Categories: Attualità

Raccolti 50 mila euro nelle Langhe con l’asta benefica del barolo

BAROLO. E’ stata battuta a 4.400 euro una bottiglia di barolo di Monforte del 1926. Ad aggiudicarsi il pezzo pregiatissimo della cantina di Giacomo Conterno è stata una studentessa taiwanese del centro studi internazionale sul vino che ha riunito in questi giorni a Barolo i suoi studenti. La tradizionale Asta del Barolo, giunta alla sua sedicesima edizione e che si tenuta nel Castello Falletti di Barolo, ha riscosso un successo che soddisfa appieno gli organizzatori, tanto che Gianni Gagliardo, presidente dell’Accademia del Barolo ha dichiarato: «E’ stata l’asta più riuscita di sempre. I lotti sono aumentati di numero, sono variegati e hanno raccontato con pezzi rarissimi una parte di storia del Barolo». Molti compratori sono giunti dall’estero, altri hanno potuto accedere  tramite dirette streaming.

Complessivamente sono stati una cinquantina i lotti venduti a collezionisti e professionisti di tutto il mondo. Oltre 150 bottiglie, di annate comprese tra il 1947 e il 2000, tra cui Magnum e Doppio-Magnum. Il ricavato complessivo di 50 mila euro servirà ad aiutare l’associazione “1 Caffè”, di Luca Argentero e Beniamino Savio, il cui intento è quello di creare un punto di stoccaggio per alimenti e vestiti nel centro di Torino.

L’asta è stata preceduta, il 3 e 4 maggio, ai castelli di Costigliole D’Asti e di Barolo, dal lancio di “Indigena”, un “esperimento culturale” creato dal Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato, dal giornalista di Vinous Ian D’Agata e dal “Progetto Vino” di Collisioni, il festival agrirock. Campo d’azione “lo studio e la promozione delle eccellenze vinicole e gastronomiche del made in Italy per professionisti emergenti di tutto il mondo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago