ALESSANDRIA. S’inizieranno a breve i lavori di restauro dei dipinti della Cappella del Santissimo Crocifisso nella Cattedrale di Alessandria. Attraverso il restauro si spera di poter risalire all’autore delle tele, probabilmente risalenti alla metà del XVI secolo e appartenenti alla bottega artistica alessandrina dei Soleri. Fu proprio il primo cittadino di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco, durante una funzione religiosa
La Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti gestirà i lavori che saranno finanziamenti dalla Consulta per la valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali dell’Alessandrino, con la supervisione della Direzione Beni Culturali della Diocesi di Alessandria. Considerando la condizione “mediocri” dei dipinti, è molto probabile che i lavori possano concludersi già entro la fine del 2018. Questa iniziativa si inserisce fra quelle che consentono di riscoprire Alessandria, in occasione degli 850 anni della città.
Tutte le info sul sito www.comune.alessandria.it
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…