Quattro giorni per celebrare in Langa la cultura del vino e dello sport

MONFORTE D’ALBA. Quella dei “Barolo Boys” è la storia di un gruppo di amici, che si incontravano per giocare a pallone. Amici come tanti in uno sgangherato campetto parrocchiale, arrampicato sulle colline di Langa. Amici che di mestiere facevano il vino, quello buono, con la sua storia e le sue tradizioni. Ragazzi che non sapevano ancora che ripercorrendo i passi e le tecniche di genitori e nonni, innovando, studiando, investendo, avrebbero reso il loro vino, il Barolo, il re dei vini piemontesi e l’ambasciatore in tutto il mondo di queste terre. Quel gruppo di amici non ha mai smesso di amare il calcio, ma soprattutto non ha abbandonato la voglia di stare insieme e correre dietro una palla. E’ così che è nato Barolo Boys in… fuorigioco che quest’anno si terrà nelle Langhe per l’ottavo anno da giovedì 6 a domenica 9 giugno: fra partite di calcio, momenti di approfondimento, cene gourmet, un incontro di una delle più raffinate produzioni vitivinicole italiane, quella del Barolo di Monforte d’Alba, con altre importanti realtà produttive del mondo del vino italiane e straniere.

Protagonisti dell’incontro vitivinicolo dell’ottava edizione della manifestazione tre grandi vini: due Docg piemontesi, l’Alta Langa e l’Erbaluce di Caluso e una Doc emiliana, il Romagna Sangiovese. Il programma si apre giovedì 6 giugno al campo sportivo di Gallo Grinzane alle ore 20 con la tradizionale sfida amichevole internazionale fra i Barolo Boys e i Danese Wine Boys: la squadra di calcio di casa affronta la compagine di ex calciatori professionisti danesi.

Venerdì 7, sulla magnifica terrazza del Moda Ristorante Venue di Monforte d’Alba è in programma la cena dei Campioni che consentirà a tutti gli ospiti di sedere a tavola con i vignaioli presenti alla manifestazione e assaporare insieme a loro i piatti della tradizione, cucinati da quattro grandi chef, abbinati ai grandi vini protagonisti dell’evento. Sabato 8 dalle 11 alle 18 nel borgo antico di Monforte d’Alba sarà possibile partecipare ad un percorso di degustazione dei grandi vini accompagnati da un’accurata selezione di formaggi, salumi e altre specialità delle Langhe. Il programma dell’edizione 2019 si chiuderà con l’ormai classico incontro con uno degli “intramontabili” ovvero i personaggi straordinari con i quali i calciatori-produttori di Barolo di Monforte hanno costruito un olimpo di grandi sportivi e di grandi vignaioli: domenica 9 alle 18 nella Chiesa di Sant’Agostino sarà proprio il leggendario “uomo di Langa” Giacomo Oddero a dialogare con il giornalista Gigi Garanzini.

Per consultare il programma completo cliccate QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

3 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

8 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

12 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

13 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

16 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago