Quattro giorni per celebrare in Langa la cultura del vino e dello sport

MONFORTE D’ALBA. Quella dei “Barolo Boys” è la storia di un gruppo di amici, che si incontravano per giocare a pallone. Amici come tanti in uno sgangherato campetto parrocchiale, arrampicato sulle colline di Langa. Amici che di mestiere facevano il vino, quello buono, con la sua storia e le sue tradizioni. Ragazzi che non sapevano ancora che ripercorrendo i passi e le tecniche di genitori e nonni, innovando, studiando, investendo, avrebbero reso il loro vino, il Barolo, il re dei vini piemontesi e l’ambasciatore in tutto il mondo di queste terre. Quel gruppo di amici non ha mai smesso di amare il calcio, ma soprattutto non ha abbandonato la voglia di stare insieme e correre dietro una palla. E’ così che è nato Barolo Boys in… fuorigioco che quest’anno si terrà nelle Langhe per l’ottavo anno da giovedì 6 a domenica 9 giugno: fra partite di calcio, momenti di approfondimento, cene gourmet, un incontro di una delle più raffinate produzioni vitivinicole italiane, quella del Barolo di Monforte d’Alba, con altre importanti realtà produttive del mondo del vino italiane e straniere.

Protagonisti dell’incontro vitivinicolo dell’ottava edizione della manifestazione tre grandi vini: due Docg piemontesi, l’Alta Langa e l’Erbaluce di Caluso e una Doc emiliana, il Romagna Sangiovese. Il programma si apre giovedì 6 giugno al campo sportivo di Gallo Grinzane alle ore 20 con la tradizionale sfida amichevole internazionale fra i Barolo Boys e i Danese Wine Boys: la squadra di calcio di casa affronta la compagine di ex calciatori professionisti danesi.

Venerdì 7, sulla magnifica terrazza del Moda Ristorante Venue di Monforte d’Alba è in programma la cena dei Campioni che consentirà a tutti gli ospiti di sedere a tavola con i vignaioli presenti alla manifestazione e assaporare insieme a loro i piatti della tradizione, cucinati da quattro grandi chef, abbinati ai grandi vini protagonisti dell’evento. Sabato 8 dalle 11 alle 18 nel borgo antico di Monforte d’Alba sarà possibile partecipare ad un percorso di degustazione dei grandi vini accompagnati da un’accurata selezione di formaggi, salumi e altre specialità delle Langhe. Il programma dell’edizione 2019 si chiuderà con l’ormai classico incontro con uno degli “intramontabili” ovvero i personaggi straordinari con i quali i calciatori-produttori di Barolo di Monforte hanno costruito un olimpo di grandi sportivi e di grandi vignaioli: domenica 9 alle 18 nella Chiesa di Sant’Agostino sarà proprio il leggendario “uomo di Langa” Giacomo Oddero a dialogare con il giornalista Gigi Garanzini.

Per consultare il programma completo cliccate QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

8 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago