Categories: Motori

Quanto costa mantenere un’auto? Ecco tutte le spese a cui far fronte

Avere un’auto rappresenta una comodità imprescindibile per molte persone, sia per la vita privata che professionale. Tuttavia, mantenere un veicolo in buone condizioni comporta dei costi. Si tratta di uscite imprescindibili per garantire sicurezza, efficienza e una lunga durata del mezzo. Ma quali sono le voci di spesa principali legate alla proprietà di un’automobile? E quali sono le alternative per ridurre queste spese senza rinunciare alla comodità di un veicolo sempre disponibile?

Le principali spese per mantenere un’auto

Possedere un’auto comporta una serie di costi dal punto di vista della manutenzione ordinaria e straordinaria, delle tasse obbligatorie e dei consumi quotidiani. Fare una panoramica delle uscite da sostenere è fondamentale per stabilire come disporre il budget e ridurre il rischio di spese impreviste.

La manutenzione ordinaria è indispensabile per mantenere l’auto sicura ed efficiente. Questo include interventi regolari come il cambio dell’olio, la sostituzione dei filtri e i controlli periodici prescritti dal costruttore.

Anche la revisione obbligatoria, che va effettuata ogni due anni dopo i primi quattro anni di immatricolazione, rientra in questa categoria. I costi di questi interventi possono variare anche in modo piuttosto significativo, a seconda del modello e delle condizioni del veicolo.

Oltre agli interventi regolari, possono sorgere problemi imprevisti, come guasti al motore, alla trasmissione o al sistema di climatizzazione. Queste riparazioni straordinarie possono comportare spese significative, che spesso superano di gran lunga quelle della manutenzione ordinaria.

Anche l’assicurazione auto rappresenta un’altra voce di spesa importante. La Responsabilità Civile è obbligatoria per legge e protegge il conducente dai danni causati a terzi in caso di incidente. A questa possono essere aggiunte garanzie accessorie come la Furto e incendio, la Atti vandalici o l’Assistenza stradale, che accrescono l’entità del premio annuale ma garantiscono una maggiore tranquillità.

Un altro elemento da non sottovalutare è il cambio degli pneumatici, che va effettuato almeno due volte l’anno per adeguarsi alla normativa vigente sull’utilizzo delle gomme invernali ed estive. Il costo può variare in base alla marca e al modello delle gomme, ma si tratta di una spesa ricorrente che non può essere trascurata.

Infine, è bene ricordare che anche il costo del carburante o dell’energia, nel caso di veicoli elettrici, incide notevolmente sul budget mensile. In questo caso, la spesa dipende dai chilometri percorsi, dal tipo di motore e dallo stile di guida.

Noleggio a lungo termine: una valida alternativa all’auto di proprietà


Negli ultimi anni, il noleggio auto a lungo termine sta emergendo come una soluzione sempre più popolare, dato che rappresenta un’alternativa più conveniente dal punto di vista economico rispetto all’acquisto.

Si tratta di una formula che prevede, con o senza anticipo iniziale, il pagamento di un canone mensile che copre molte delle spese fisse e di gestione dell’auto, come per esempio la polizza per la Responsabilità Civile, la manutenzione ordinaria e straordinaria e il cambio gomme stagionale.

In fase di scelta, è altrettanto importante esaminare l’entità della rata di ogni proposta, la durata del contratto – che in genere varia dai due ai cinque anni – e i chilometri inclusi, così come stabilire se optare per un’auto nuova oppure usata, per ottimizzare ulteriormente i costi.

In quest’ultimo caso, per usufruire di opportunità interessanti e beneficiare, al tempo stesso, di mezzi sicuri e garantiti, è possibile guardare alle offerte di noleggio a lungo termine sulle auto usate di Facile.it, portale di comparazione tra i più importanti in Italia, che mette a disposizione un’ampia gamma di soluzioni delle principali realtà del settore.          

Il noleggio a lungo termine, con la sua formula tutto incluso, rappresenta quindi un’alternativa interessante soprattutto per chi cerca una gestione semplificata e un’ottimizzazione dei costi. Qualunque sia la scelta, una corretta valutazione delle proprie esigenze e delle soluzioni disponibili è fondamentale per risparmiare senza rinunciare alla comodità di avere un mezzo a disposizione.

Contributo Esterno

Share
Published by
Contributo Esterno

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago