MONTICELLO D’ALBA. Il grande brutto muro in cemento armato di contenimento al Castello non piaceva proprio alla gente di Monticello d’Alba. Così in paese si è deciso di fare qualcosa per rendere meno cruento l’impatto con quella sorta di scempio architettonico. Grazie al progetto “Bando Distruzione”, promosso dalla Fondazione Crc e dedicato a promuovere il miglioramento del contesto urbano e paesaggistico della provincia di Cuneo attraverso azioni di demolizione, mitigazione ed eliminazione, il muro si è trasformato in un’opera di land art, filone dell’arte contemporanea pensata per “abitare” grandi spazi.
Protagonista della gigantesca opera intitolata “Frammenti” è stato l’artista Valerio Berruti. In questo weekend l’inaugurazione del complesso monumentale che comprende 100 bassorilievi in cemento armato e smalto alti 2 metri: vi sono raffigurate figure umane di ogni età nelle quali tutti si possono identificare, “metafore”, secondo l’artista, della molteplicità e dell’unicità umana. “Il grande, e brutto, muro di cemento armato di fronte al municipio si è trasformato – commenta il sindaco – e ora vive una nuova dimensione attraverso l’arte grazie alla prima edizione del progetto, rivoluzionario e sperimentale, voluto dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo”.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…