Categories: ArteΩ Primo Piano

Un’altra scultura di Ilario Simonetta ospitata nei giardini nell’area degli ex stabilimenti Lancia

TORINO. Ilario Simonetta, gioviale e sorridente come sempre, mi accoglie con calore in Via Caraglio, nel suo laboratorio, che sa di legno, di resina e soprattutto profuma di creatività continua. “L’arte rende giovani”, mi anticipa l’instancabile artista, intuendo la mia ammirazione per il suo aspetto giovanile. Simonetta è un vero esempio di vitalità e creatività: uno scultore ottuagenario che modella il legno e la pietra come se fosse malta o creta, e dimostra vent’anni di meno. Mi indica le sue ultime opere d’arte in gestazione, ed io mi soffermo con piacere a constatare la bellezza di quei volti grotteschi, appena abbozzati dagli attrezzi di lavoro, ma già incredibilmente espressivi, intagliati con maestria nei ceppi e nei tronconi di legno o nella pietra viva.

La statua di Ippocrate,
opera di Ilario Simonetta in serpentinite

Mi intrattengo con Ilario Simonetta a parlare delle sue opere, ma anche dei radicali cambiamenti del quartiere e dello stile di vita dei suoi abitanti in questi ultimi anni.

E lui aggiunge: “Borgo San Paolo è il ‘mio’ borgo. Da luogo di fabbriche e officine è divenuto un magnifico quartiere con campus, grattacieli, attività commerciali, viabilità modificata e più scorrevole. È stata anche creata anche una RSA, all’angolo tra Via Lancia e Via Issiglio, denominata ‘Il Lingottino’: una residenza per anziani. E pensare che qui si producevano vetture d’alta qualità: era il Reparto Carrozzeria Speciale della Lancia, dove ancora negli Anni Ottanta si allestivano le Gamma ed altri modelli prestigiosi. Nei giardini che fronteggiano questa Residenza per Anziani, sul lato di Via Issiglio, ho avuto l’onore di posizionare un’altra mia scultura in pietra, la terza, dopo Ippocrate e Saulo: si tratta di Ashipu”.

Ashipu (Ašipu) è un sacerdote-medico-guaritore dell’antica Mesopotamia, capace di curare i mali del fisico e dell’anima: non è stato affatto casuale accostare quelle tre statue nel medesimo giardino. Un tris di figure illustri, mi spiega Ilario Simonetta, che ben si addice a trovare sede di fronte a una Casa di Riposo per Anziani, a memoria del padre della medicina scientifica, di un grande divulgatore della parola del Vangelo che dà speranza e consola i cuori, e di un personaggio simbolo della liberazione dal male, anche attraverso le contorte vie del mistero.

Ashipu (Ašipu), sacerdote-medico-guaritore dell’antica Mesopotamia, opera dello scultore Ilario Simonetta

Dunque ora c’è un trittico di sculture d’Autore che arricchisce e rende ancora più nobile la scenografia urbana di quest’angolo di Borgo San Paolo, intriso di storia industriale, in parte già completamente rinnovato e in parte in fase di rinnovamento: fino agli Anni Cinquanta del Novecento, su tutte le mappe topografiche urbane, questo quartiere urbano era chiamato Borgata “Monginevro” ed era delimitato dagli isolati compresi tra la Via Monginevro, l’attuale Via Vincenzo Lancia (Via Dalmazia) Via Caraglio e Via Issiglio, vivaci contrade che facevano corona agli storici stabilimenti della Lancia.

Saulo, scultura in arenaria di Ilario Simonetta per la RSA “Il Lingottino”
(Giardini ex area Stabilimenti Lancia)

Se transitate in questa spaziosa area urbana, oltre a contemplare i nuovi palazzi, i nuovi grattacieli e gli ex edifici industriali riconvertiti a nuove destinazioni, non tralasciate di cercare nell’erba delle aiuole le tre sculture in pietra di Ilario Simonetta.

Sergio Donna 

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago