Categories: Ω Primo Piano

Puliamo il mondo, sabato 21 appuntamento al Lago di Candia

CANDIA. Cambiamenti climatici, abuso di plastica e inquinamento. Se ne parla da molti anni ma da qualche tempo l’opinione pubblica è sempre più attenta e sensibile a questi argomenti non solo per le future generazioni ma per il presente, che coinvolge tutti noi.

Da anni la Città Metropolitana di Torino è in campo a favore della cura e della protezione dell’ambiente del suo territorio e anche quest’anno supporta con il patrocinio un’iniziativa nata con la collaborazione dell’associazione “Vivere i parchi”, che si occupa di salvaguardia e sviluppo territoriale, con particolare riferimento all’area geografica del Canavese.

Dal 2012 “Vivere i Parchi” realizza e propone attività didattiche rivolte alle scuole, progetti di educazione e divulgazione scientifica dedicati al pubblico generalista, escursioni naturalistiche a piedi e a bordo di un battello munito di motore elettrico nel Parco naturale del Lago di Candia e la Riserva naturale dei Monti Pelati. Al Lago di Candia la giornata del 21 settembre sarà dedicata all’iniziativa “Puliamo il mondo”, con la raccolta di rifiuti lungo le coste del lago e nello specchio d’acqua, con l’ausilio di canoe e piccole imbarcazioni.

Il ritrovo è fissato per le 8,30 nell’area attrezzata di via Lago. Verranno organizzate le squadre di lavoro e, prima di iniziare la raccolta dei rifiuti, verrà illustrato il piano di sicurezza, per consentire ai partecipanti di operare in condizioni appropriate. Nel pomeriggio alcune associazioni sportive si occuperanno della pulizia del lago, coadiuvate da volontari francesi impegnati nella tutela del lago di Annecy. Coloro che intendono partecipare a “Puliamo il mondo” sono invitati a munirsi di guanti, stivali e vestiti adeguati. Per ulteriori informazioni si può consultare il portale Internet www.vivereiparchi.eu, oppure scrivere a vivereiparchi@gmail.com o chiamare il numero telefonico 345-7796413.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

37 minuti ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

4 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

15 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

20 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

21 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago