SAN GIORGIO CANAVESE. Vigneti di montagna e alta collina, castelli, vigne e produzione di vino. Sono questi gli elementi peculiari del circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata”, che prosegue domenica 12 maggio a San Giorgio Canavese. Quest’anno il tour rivolge lo sguardo in particolare ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che vi si produce.
Sono gli Dei dell’Olimpo ad accompagnare il pubblico nei viaggi di scoperta e meraviglia. Divinità a volte crudeli, a volte rissose, ma allo stesso tempo travolgenti, passionali e divertenti, così come travolgenti sono le storie che si celano nei luoghi del territorio torinese. Nei siti e nelle dimore storiche coinvolti in “Provincia Incantata” protagonista delle visite guidate è invece una squadra investigativa tutta particolare: i “Sì che Sai” di Torino, grandi esperti in segreti e misteri insoluti.
Domenica 12 maggio la partenza della visita guidata teatrale è prevista alle 15 all’azienda Cieck di Cascina Castagnola 2 a San Giorgio. La passeggiata durerà due ore e mezza circa. Il percorso si snoderà tra i sentieri dei vigneti dell’Erbaluce di San Giorgio e toccherà anche il Santuario della Madonna di Misobolo, ove si trova una sezione del museostorico-etnografico “Nòssi Ràis” dedicata al vino, con in mostra molti strumenti di lavoro che descrivono la coltivazione della vite, la raccolta e la lavorazione delle uve, dal mosto al vino all’imbottigliamento.
Al termine della passeggiata sarà possibile visitare la cantina dell’azienda agricola Cieck. La degustazione avverrà invece a San Giorgio Canavese, nell’ambito della mostra mercato della terra e della biodiversità. La visita teatrale è gratuita, mentre è previsto un contributo di 5 euro per la degustazione dei vini.
Il calendario completo di “Provincia Incantata” lo potete consultare cliccando QUI.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…