Provincia Incantata, due tappe a Chiomonte e Levone

TORINO. Domenica 7 luglio il circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” prosegue a Chiomonte, dove gli dèi dell’Olimpo cercheranno di mettere a segno il piano ideato dal Re dell’Olimpo. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi manderà Zeus a rapire Margherita e a distruggere Chiomonte? Chi riuscirà a salvarli? Per scoprirlo basterà partecipare alla visita guidata teatrale che partirà alle 15.30 dal municipio. Si visiterà la cappella romanica di Santa Caterina, interessante per gli affreschi trecenteschi, per poi percorrere la via principale del paese verso i sentieri storici ed eroici di Chiomonte.

Si toccheranno i luoghi dei vitigni autoctoni coltivati sui ripidi pendii della montagna, sulle strettissime terrazze di muri a secco edificate più di 700 anni fa. Le difficoltà legate alla viticoltura di montagna, non permettono l’uso di qualsiasi mezzo meccanico. Il lavoro è esclusivamente manuale, secondo i metodi tradizionali. Si scoprirà l’Avanà, un vitigno a bacca nera raro e prezioso, le cui prime testimonianze sono datate intorno all’anno Mille. La visita si concluderà con la degustazione dei vini locali. Si consiglia un equipaggiamento adeguato ai percorsi di montagna. La visita teatrale è gratuita, ma è previsto un contributo di 5 euro per la degustazione dei vini.

Domenica 14 luglio Provincia Incantata farà tappa a Levone, con partenza alle 15.30 dall’azienda agricola “Le Masche” di via Rivara 15. L’itinerario di un’ora e mezza circa toccherà i vigneti, le strade e i vicoli che furono teatro del grande processo alle Quattro streghe di Levone del 1474, i luoghi dei presunti sabba e dei loro incontri. Si visiteranno le chiese di San Giacomo e di Sant’Antonino con l’affresco della Sacra Sindone, si attraverseranno il ricetto medievale e gli antichi cortili. La degustazione finale dei vini canavesani inizierà naturalmente dall’Erbaluce delle … “masche”. La visita teatrale sarà come sempre gratuita, ma è previsto un contributo di 5 Euro per la degustazione dei vini.

Il ricetto con l’antica torre a Levone

Il calendario completo delle visite guidate di “Provincia Incantata” è consultabile nel portale Internet della Città Metropolitana di Torino alla pagina www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2018/provincia_incantata/

La partecipazione alle visite guidate teatrali è sempre gratuita ma è obbligatoria la prenotazione entro il sabato precedente ogni visita all’ufficio di Ivrea dell’ATL “Turismo Torino e Provincia”, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

44 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

4 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

4 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

6 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

11 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

21 ore ago