«Si chiama Flex Dex – spiega Centrella – ed è uno strumento che ha la possibilità di flessione come le dita di una mano e simile ai robot. Consente la massima precisione chirurgica. Il braccio chirurgico laparoscopico mobile Flex Dex è stato utilizzato per la prima volta in un importante centro chirurgico in Veneto».
L’investimento tecnologico permette di garantire un alto livello di chirurgia non solo limitando la necessità di cura in altre regioni ma diventando un centro di riferimento nel Verbano Cusio Ossola. «L’avvento delle tecniche laparoscopiche – aggiunge Centrella – permette l’asportazione della malattia senza la necessita di incisione dell’addome e quindi migliorando il recupero post operatorio e la precisione dell’intervento stesso. Tutte le malattie urologiche possono essere curate con la laparoscopia, sia quelle maligne, sia quelle benigne con maggior interesse al trattamento del tumore prostatico e renale».
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…