Categories: Economia

Prorogato il bando per i progetti di internazionalizzazione delle Pmi

TORINO. È stata prorogata a venerdì 11 maggio la scadenza per le piccole e medie imprese (non già iscritte lo scorso anno) l’adesione gratuita ai progetti di internazionalizzazione per le annualità 2018 e 2019. La decisione interessa otto filiere produttive di eccellenza: automotive, aerospazio, meccatronica, chimica verde/clean tech, salute e benessere, tessile, agrifood, abbigliamento/alta gamma/design. Le aziende che risulteranno ammesse si uniranno alle circa 600 già coinvolte dal 2017; finora 143 sono state le nuove domande presentate. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento del livello di export di tali sistemi produttivi, mirando soprattutto al consolidamento della presenza competitiva e la proiezione internazionale favorendone l’accesso ai mercati esteri e, nel contempo, la capacità di presidio da parte delle singole imprese.

Al termine della verifica del possesso dei requisiti richiesti, alle pmi ammesse sarà concessa un’agevolazione mediante riduzione sui costi di partecipazione alle “azioni di investimento” (fiere ecc.) che saranno successivamente proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto. Questa riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione, con valore massimo per l’anno 2018 stabilito in 15 mila euro ad impresa per ogni progetto integrato di filiera a cui la stessa risulti ammessa e, comunque, nei limiti di disponibilità di cui la stessa disponga. La somma a disposizione per il triennio 2017-2019 ammonta complessivamente a 12 milioni di euro.

Per maggiori informazioni contattare Finpiemonte (tel. 011.5717.777, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12) oppure il Settore Affari internazionali e Cooperazione decentrata della Regione Piemonte (tel. 011.432. 1304 – 3940 – 4776 dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17, il venerdì dalle ore 9 alle ore 12). E-mail: progetti.pif@regione.piemonte.it

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

4 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

5 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

9 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

12 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

23 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago