TORINO. È stata prorogata a venerdì 11 maggio la scadenza per le piccole e medie imprese (non già iscritte lo scorso anno) l’adesione gratuita ai progetti di internazionalizzazione per le annualità 2018 e 2019. La decisione interessa otto filiere produttive di eccellenza: automotive, aerospazio, meccatronica, chimica verde/clean tech, salute e benessere, tessile, agrifood, abbigliamento/alta gamma/design.
Al termine della verifica del possesso dei requisiti richiesti, alle pmi ammesse sarà concessa un’agevolazione mediante riduzione sui costi di partecipazione alle “azioni di investimento” (fiere ecc.) che saranno successivamente proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto. Questa riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione, con valore massimo per l’anno 2018 stabilito in 15 mila euro ad impresa per ogni progetto integrato di filiera a cui la stessa risulti ammessa e, comunque, nei limiti di disponibilità di cui la stessa disponga. La somma a disposizione per il triennio 2017-2019 ammonta complessivamente a 12 milioni di euro.
Per maggiori informazioni contattare Finpiemonte (tel. 011.5717.777, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12) oppure il Settore Affari internazionali e Cooperazione decentrata della Regione Piemonte (tel. 011.432. 1304 – 3940 – 4776 dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17, il venerdì dalle ore 9 alle ore 12). E-mail: progetti.pif@regione.piemonte.it
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…