Prorogate le iscrizioni al concorso “Caro Fabrizio ti racconto di un ricordo”

Prorogato fino al 15 maggio il termine ultimo per partecipare e inviare un racconto alla nuova edizione del concorso letterario Caro Fabrizio, ti racconto di un ricordo indetto dall’associazione “Cercando Fabrizio e…” . Il premio, giunto alla settima edizione e aperto a chiunque voglia esprimere e imprimere su carta un ricordo in forma scritta o illustrata, è intitolato a Fabrizio Catalano e dedicato a chi lo ha conosciuto e a chi, pur non conoscendolo, ne è diventato amico grazie al racconto e alle testimonianze della sua storia.

“Negli ultimi giorni abbiamo avuto davvero una ‘pioggia’ intensa di racconti e ci è sembrato quindi opportuno allungare il termine ultimo di consegna, dando così la possibilità anche ai ritardatari di partecipare a un’edizione a cui noi teniamo davvero tanto. Questa nostra decisione si sposa poi anche con la possibilità di legare il concorso all’imminente Festa della Mamma – spiega Caterina Migliazza, presidente dell’associazione -. Partecipando al concorso, senior e ragazzi, potrebbero approfittare dell’occasione per rivolgere il loro ricordo alle proprie mamme: sogni, programmi, ma anche richieste di perdono, scuse e tentativi di riconciliazione. Un’occasione unica. Io stessa da 16 anni aspetto un messaggio che non arriva e nell’attesa ho raccontato ricordi e sogni nel libro ‘Il falco e l’altalena’ dove le mamme e i figli sono i  protagonisti. Un dondolio dolce tra realtà e fantasia, tra sogni e speranze. Dove la scrittura cura, rende presenti gli assenti e i ricordi rendono immortali e ci fanno volare. La mia speranza da sempre, infatti, è che questo concorso possa essere per molti l’occasione per farsi e fare  un regalo,  offrire sotto forma di racconto anche  una celebrazione a una persona cara, abbracciarla e stringerla al cuore  attraverso un ricordo. Perché la pandemia  impone  distanze ma i ricordi ci uniscono”. 

L’associazione “Cercando Fabrizio e…” sin dalla sua nascita, da quando Fabrizio è sparito ad Assisi, dove frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia, si propone di continuare le ricerche di Fabrizio Catalano, e di tutte le altre persone scomparse. L’associazione sostiene e dà voce ai familiari di chi non si trova più, per contrastare l’oblio e l’indifferenza, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, al fine di ottenere collaborazione, sostegno, strumenti normativi e operativi adeguati.

Per scaricare il bando completo del concorso cliccate qui

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

3 ore ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

4 ore ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

7 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

18 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

23 ore ago

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

1 giorno ago