TORINO. L’emergenza Covid-19 ha stravolto le vite di tutti. Abitudini cambiate, possibilità di spostarsi ridottissime. Ancora: annullati eventi e incontri, scuole chiuse, niente cinema e teatro, no abbracci e strette di mano. “Ma l’amore non lo ferma nessuno!”: con questa frase piena di speranza Caterina Migliazza, la mamma di Fabrizio Catalano, il 19enne di Collegno sparito ad Assisi nel 2005, nonché autrice del libro “Il Falco e l’altalena: La storia di una madre per un figlio scomparso”, lancia un appello a giovani e meno giovani a partecipare al concorso “Caro Fabrizio ti racconto di un amore , prorogandone la scadenza (inizialmente fissata per il 30 aprile) al prossimo 25 maggio.
“Il nostro desiderio – spiega Caterina Migliazza – è di offrire la possibilità di poter inviare ancora, con più tempo a disposizione, i vostri racconti, i vostri disegni. Perché per noi rappresentano e sostituiscono quell’abbraccio che ora è a tutti negato e quindi più che mai bramato. Ma ben sappiamo che, l’amore e l’affetto, nonostante tutto, non vengono meno, anzi li sentiamo più prepotenti ed esplosivi che mai dentro di noi, proprio perché non li possiamo esprimere attraverso la fisicità”.
Cogliendo l’occasione del posticipo della data del concorso, l’associazione “Cercando Fabrizio e…” intende stimolare una ulteriore riflessione prendendo spunto da un’altra imminente ricorrenza: il 10 maggio sarà infatti la Festa della Mamma. “Quest’anno – spiega sempre Caterina – possiamo ancor più dedicare il nostro pensiero, più speciale di sempre, a tutte le mamme del mondo: a quelle volate nel cielo, alle mamme/papà, ai papà/mamme e a tutte quelle che, crudelmente, hanno dovuto sopravvivere ai loro figli. Raccontiamo loro il nostro amore anche per quello sport che non riusciamo a praticare per quel luogo che non possiamo raggiungere facendo fare da ‘postino’ a Fabrizio, contribuendo così alla pubblicazione dello “scrigno d’amore ai tempi del Covid-19”.
Il bando e le modalità di partecipazione sono visionabili sul sito web www.fabriziocatalano.it.
La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…
Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…
Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…
Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…
Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…
La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…