Categories: Cultura & Spettacoli

Prorogata al 17 marzo la mostra dedicata ad Armando Testa

TORINO. E’ stata prorogata sino a domenica 17 marzo la mostra Tutti gli “ismi” di Armando Testa, ospitata all’interno delle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino. A convincere gli organizzatori a prolungare il periodo di apertura è stato l’elevato numeroso di visitatori (circa 35 mila) che si sono lasciati affascinare dagli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie del più celebre e amato pubblicitario italiano del secolo scorso.

La rassegna, che ha aperto i battenti lo scorso 25 ottobre e che è curata da Gemma De Angelis e Gianfranco Marianello, ripercorre la lunga carriera del pubblicitario e artista torinese, attraverso una selezione di oltre cento opere tra manifesti, disegni, contributi video, dipinti, sculture, fotografie e oggetti di design, prodotti dagli anni ’40 agli anni ’90 del secolo scorso. L’orario di visita è dalle 10-19, tutti i giorni ad esclusione del lunedì.

La mostra approfondisce gli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie di un uomo che ha saputo, tra i primi, capire l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra l’arte e la pubblicità. Il progetto espositivo celebra Armando Testa come un innovatore che ha saputo, tra i primi, riconoscere l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra arte e pubblicità.

Il visitatore può conoscere o ritrovare i soggetti pubblicitari entrati a far parte dell’immaginario collettivo di più generazioni, come Caballero e Carmencita, il simpatico ippopotamo azzurro Pippo e il Punt e Mes che, da icona pubblicitaria nel 2015 è tornato alle origini, ad essere opera d’arte nel cuore di Torino, posta all’esterno della stazione di Porta Susa. 

Il biglietto intero costa 12 euro, 6 quello ridotto, mentre il biglietto integrato (mostra Armando Testa + Musei Reali di Torino) si può ottenere a un prezzo intero di 20 euro (ridotto 10 euro, in vigore gratuità di legge e tessere convenzionate). Info: 011.5211106 – mr-to@beniculturali.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

5 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

7 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

10 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

12 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

15 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

18 ore ago