Categories: Cultura & Spettacoli

Prorogata al 17 marzo la mostra dedicata ad Armando Testa

TORINO. E’ stata prorogata sino a domenica 17 marzo la mostra Tutti gli “ismi” di Armando Testa, ospitata all’interno delle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino. A convincere gli organizzatori a prolungare il periodo di apertura è stato l’elevato numeroso di visitatori (circa 35 mila) che si sono lasciati affascinare dagli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie del più celebre e amato pubblicitario italiano del secolo scorso.

La rassegna, che ha aperto i battenti lo scorso 25 ottobre e che è curata da Gemma De Angelis e Gianfranco Marianello, ripercorre la lunga carriera del pubblicitario e artista torinese, attraverso una selezione di oltre cento opere tra manifesti, disegni, contributi video, dipinti, sculture, fotografie e oggetti di design, prodotti dagli anni ’40 agli anni ’90 del secolo scorso. L’orario di visita è dalle 10-19, tutti i giorni ad esclusione del lunedì.

La mostra approfondisce gli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie di un uomo che ha saputo, tra i primi, capire l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra l’arte e la pubblicità. Il progetto espositivo celebra Armando Testa come un innovatore che ha saputo, tra i primi, riconoscere l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra arte e pubblicità.

Il visitatore può conoscere o ritrovare i soggetti pubblicitari entrati a far parte dell’immaginario collettivo di più generazioni, come Caballero e Carmencita, il simpatico ippopotamo azzurro Pippo e il Punt e Mes che, da icona pubblicitaria nel 2015 è tornato alle origini, ad essere opera d’arte nel cuore di Torino, posta all’esterno della stazione di Porta Susa. 

Il biglietto intero costa 12 euro, 6 quello ridotto, mentre il biglietto integrato (mostra Armando Testa + Musei Reali di Torino) si può ottenere a un prezzo intero di 20 euro (ridotto 10 euro, in vigore gratuità di legge e tessere convenzionate). Info: 011.5211106 – mr-to@beniculturali.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

2 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

2 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

4 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

9 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

19 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

23 ore ago