Categories: Appuntamenti

Prima “Festa del contadino” a Sparone il 22 e 23 marzo

SPARONE. Venerdì 22 e sabato 23 marzo appuntamento a Sparone per la prima edizione della Festa del contadino, organizzata dalla Sezione Valli Orco e Soana della Coldiretti, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Sarà un momento di ritrovo e di confronto tra gli imprenditori del settore primario, per far festa ma anche per dibattere sulle sfide che attendono nel 2019 una categoria che ha fatto dell’opzione di rimanere a lavorare in montagna una vera e propria scelta di vita. Alle 19,30 di venerdì 22 si aprirà il padiglione enogastronomico, mentre alle 22 la discoteca mobile “Energia” allieterà il raduno del “Giuvu cuntadin”.

Sabato 23 marzo il momento di confronto sulle filiere agroalimentari delle Terre Alte sarà la conferenza organizzata alle 17 nel salone pluriuso dalle Unioni Gran Paradiso e Valli Orco e Soana. I rappresentanti del Parlamento e degli Enti locali si confronteranno con la Coldiretti sul tema “L’agricoltura, la montagna e l’uomo”. I momenti di festa della giornata conclusiva della manifestazione saranno la cena del contadino organizzata dalla Pro Loco e la serata danzante con l’orchestra spettacolo Marianna Lanteri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago