Tra i pezzi di maggior pregio anche un ricco insieme di lotti di Barolo Monfortino e Cascina Francia di Giacomo Conterno, dal 1937 al 2015, e una bella panoramica dei Barolo della Cantina Mascarello, dal 1960 al 2011. Assieme al Piemonte protagonisti saranno anche i vini toscani: immancabile ovviamente il pregiato Brunello di Montalcino. Tra le etichette d’Oltralpe, rare annate di Chateau Lafite Rothshild e una ricercata selezione di champagne. A completare il catalogo dell’asta oltre 200 distillati, tra whisky scozzesi (per alcuni dei quali è èrevista anche una degustazione) e bottiglie di grappa.
La decisione è stata presa, in tutto il Piemonte le scuole resteranno chiuse. Passata la…
Un doppio aumento di stipendio, si lavora lo stesso numero di ore, ma vi paghiamo…
Il Codice della strada va sempre osservato, ma l'ultima novità spiazza tutti: abitudini stravolte, niente…
Ah, Antonino, il gigante buono della cucina! Sembra che anche una quercia come lui possa…
Dimenticate i pochi euro del canone Rai. La vera "botta" potrebbe arrivare dalla necessità di…
Si paga solo con carta di credito, ora passa la legge, se non ce l'hai…