Tra i pezzi di maggior pregio anche un ricco insieme di lotti di Barolo Monfortino e Cascina Francia di Giacomo Conterno, dal 1937 al 2015, e una bella panoramica dei Barolo della Cantina Mascarello, dal 1960 al 2011. Assieme al Piemonte protagonisti saranno anche i vini toscani: immancabile ovviamente il pregiato Brunello di Montalcino. Tra le etichette d’Oltralpe, rare annate di Chateau Lafite Rothshild e una ricercata selezione di champagne. A completare il catalogo dell’asta oltre 200 distillati, tra whisky scozzesi (per alcuni dei quali è èrevista anche una degustazione) e bottiglie di grappa.
Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…
La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…
C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…
John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…
Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…
L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…