“Presepi sull’acqua” torna a Crodo e in Valle Antigorio tra antichi borghi, fontane e lavatoi

CRODO. Sino a domenica 7 gennaio Crodo (Vb) e le sue frazioni ospitano Presepi sull’acqua, un evento unico in Italia dove la Natività viene interpretata dalla gente della Valle Antogorio in un percorso visitabile gratuitamente 24 ore su 24. Si possono ammirare ben 66 presepi realizzati da una valorosa squadra di volontari, centinaia di donne e uomini all’opera da settimane per realizzare composizioni artistiche che rappresentino il presepe, tra tradizione e sperimentazione, con linguaggi creativi ricchi di suggestione.

Tutti i presepi hanno come denominatore comune l’acqua: in questa terra alpina in cui l’acqua è elemento importantissimo, tanto per l’industria idroelettrica, quanto per quella delle bevande – in queste terre è nato il celebre analcolico “biondo” che porta il nome di Crodo nel mondo –, ruscelli, fontane e antichi lavatoi diventano così cornice naturale in grado di valorizzare e rendere inimitabili i presepi del paese della Valle Antigorio e delle sue piccole, incantevoli frazioni. Questa ricetta, solo apparentemente semplice, ma frutto di un intenso lavoro di squadra, ha permesso a Presepi sull’acqua di trasformarsi negli anni in un evento in grado di richiamare decine di migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo d’Italia.
La nuova edizione è fortemente voluta dal Comune di Crodo, che la organizza grazie alla grande e preziosa passione dei curatori e con la collaborazione dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola.

Un servizio di visite guidate con accompagnamento a cura dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola porta i visitatori alla scoperta dei borghi e delle installazioni sul territorio grazie ad itinerari di mezza giornata o giornata intera, con minibus e l’accompagnamento delle Guide del Parco. Informazioni telefonando al numero 0324.72572 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, oppure via mail scrivendo a  comunicazione@areeprotetteossola.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

10 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

15 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

20 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

23 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

2 giorni ago