Categories: Appuntamenti

Presentato il Bocuse d’Or Europe OFF 2018: si terrà a Torino l’11 e 12 giugno

Presentato al Circolo dei lettori, si terrà a Torino l’11 e 12 giugno il “Bocuse d’Or Europe OFF 2018”,  la stagione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra cultura e cibo, ideata in occasione di Bocuse d’Or Europe, la finale europea del prestigioso concorso di alta cucina Bocuse d’Or.

L’anteprima si è aperta con uno straordinario omaggio ai maestri dell’alta cucina italiana e francese, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, “La cultura gastronomica europea tra eredità e futuro”, che ha visto gli chef Paolo Lopriore e Christian Têtedoie in dialogo sull’alta cucina, a partire dall’immenso patrimonio di ricerca e filosofia che i due maestri hanno lasciato dopo la loro recente scomparsa, a un mese l’uno dall’altro.

Realizzato per la prima volta nella storia del Bocuse d’Or Europe, il calendario OFF nasce dal presupposto che la cucina è cultura, espressione di un bagaglio storico, dell’identità di un territorio, di una idea di contemporaneità in continuo dialogo con altre arti e discipline con cui condivide la capacità di interpretare il presente e disegnare il futuro. Racconto corale formato da iniziative culturali diffuse su tutto il territorio del Piemonte e rivolte al grande pubblico, il programma nasce in collaborazione con musei e istituzioni culturali, attori del mondo dell’enogastronomia, partner pubblici e privati.

Già a partire da fine marzo, il calendario raccoglie eventi che valorizzano la ricchezza di un territorio da sempre vocato ad una profonda cultura enogastronomica. Il programma culmina dall’8 al 16 giugno a Torino in una intensa settimana fra arte, racconto, cinema, teatro, design, creatività, multicultura e, naturalmente, cucina con eventi creati ad hoc. Scrittori e chef, critici, intellettuali e food blogger, artisti e performer si danno appuntamento a Torino per omaggiare la tradizione enogastronomica italiana e internazionale. Simbolicamente realizzato nell’Anno del Cibo Italiano, il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 animerà con incredibile varietà un cartellone ancora aperto, che andrà ad arricchirsi ulteriormente, fatto di mostre, talk, incontri, spettacoli, laboratori, attività per famiglie e feste nei luoghi più belli e significativi del territorio.

Nata dalla volontà di Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di commercio di Torino e realizzata grazie alle istituzioni culturali del territorio e a partner pubblici e privati, l’iniziativa è organizzata da Il Circolo dei lettori con Accademia Bocuse d’Or Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago