Categories: Appuntamenti

Presentato il Bocuse d’Or Europe OFF 2018: si terrà a Torino l’11 e 12 giugno

Presentato al Circolo dei lettori, si terrà a Torino l’11 e 12 giugno il “Bocuse d’Or Europe OFF 2018”,  la stagione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra cultura e cibo, ideata in occasione di Bocuse d’Or Europe, la finale europea del prestigioso concorso di alta cucina Bocuse d’Or.

L’anteprima si è aperta con uno straordinario omaggio ai maestri dell’alta cucina italiana e francese, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, “La cultura gastronomica europea tra eredità e futuro”, che ha visto gli chef Paolo Lopriore e Christian Têtedoie in dialogo sull’alta cucina, a partire dall’immenso patrimonio di ricerca e filosofia che i due maestri hanno lasciato dopo la loro recente scomparsa, a un mese l’uno dall’altro.

Realizzato per la prima volta nella storia del Bocuse d’Or Europe, il calendario OFF nasce dal presupposto che la cucina è cultura, espressione di un bagaglio storico, dell’identità di un territorio, di una idea di contemporaneità in continuo dialogo con altre arti e discipline con cui condivide la capacità di interpretare il presente e disegnare il futuro. Racconto corale formato da iniziative culturali diffuse su tutto il territorio del Piemonte e rivolte al grande pubblico, il programma nasce in collaborazione con musei e istituzioni culturali, attori del mondo dell’enogastronomia, partner pubblici e privati.

Già a partire da fine marzo, il calendario raccoglie eventi che valorizzano la ricchezza di un territorio da sempre vocato ad una profonda cultura enogastronomica. Il programma culmina dall’8 al 16 giugno a Torino in una intensa settimana fra arte, racconto, cinema, teatro, design, creatività, multicultura e, naturalmente, cucina con eventi creati ad hoc. Scrittori e chef, critici, intellettuali e food blogger, artisti e performer si danno appuntamento a Torino per omaggiare la tradizione enogastronomica italiana e internazionale. Simbolicamente realizzato nell’Anno del Cibo Italiano, il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 animerà con incredibile varietà un cartellone ancora aperto, che andrà ad arricchirsi ulteriormente, fatto di mostre, talk, incontri, spettacoli, laboratori, attività per famiglie e feste nei luoghi più belli e significativi del territorio.

Nata dalla volontà di Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di commercio di Torino e realizzata grazie alle istituzioni culturali del territorio e a partner pubblici e privati, l’iniziativa è organizzata da Il Circolo dei lettori con Accademia Bocuse d’Or Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago