Premio letterario “Poesia Granata”, iscrizioni aperte sino al 15 ottobre

TORINO. C’è ancora tempo fino al 15 ottobre 2019 per partecipare alla quinta edizione del Premio letterario nazionale “Poesia Granata”. La prestigiosa iniziativa culturale, curata dall’associazione Monginevro Cultura, in collaborazione con il “Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata”, ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città di Torino, della Circoscrizione 3 e della Città di Grugliasco.

Molte le novità di quest’edizione, con l’inserimento di una nuova sezione speciale, dedicata a poeti e scrittori under 16, a partecipazione gratuita, per componimenti in poesia o in prosa. Per questa sezione del Premio, l’iscrizione può essere effettuata singolarmente (partecipazione individuale) o collettivamente (classi di scuole primarie, medie e superiori), purché non si abbiano ancora compiuti i 16 anni di età.

La cerimonia di premiazione si terrà come sempre al “Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata” (Villa Claretta Assandri, Via La Salle 87, Grugliasco, To), lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 15. Danze e attrazioni musicali e culturali si alterneranno alla consegna dei premi e dei diplomi. Il giorno della premiazione, verrà eseguita in anteprima assoluta la canzone musicata sul testo vincitore del premio speciale “Una Poesia, Una Canzone”. Verrà inoltre presentata l’antologia “Poesia Granata” un’elegante pubblicazione che raccoglie tutte le poesie vincitrici e che si sono distinte per segnalazioni e menzioni di merito della giuria. Tra gli sponsor dell’iniziativa, Piemônt Cioccolato, Cioccolato Calcagno 1946 e Pastificio Arrighi (produttore de La pasta granata e fornitore ufficiale del Torino F.C.).

Ad ogni premiato sarà consegnato dalla giuria (composta da giornalisti, scrittori ed esperti di storia granata) l’ambito “Torello granata”, un trofeo personalizzato che riproduce un toro rampante granata.

Il bando del regolamento e la scheda di partecipazione sono scaricabili dal sito ufficiale di Monginevro Cultura, cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

2 ore ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

5 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

7 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

10 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago