«Ancora una volta – commenta il presidente della Camera di commercio di Cuneo, Ferruccio Dardanello – si conferma lo straordinario livello di una produzione che rappresenta la punta di diamante del nostro territorio. Il vino sa difendere i propri spazi, quale eccezionale risorsa in grado di superare selezioni severe e di competere sui mercati nazionali e internazionali.Il vino continua a svolgere il ruolo di ambasciatore nel mondo di un’area che abbraccia una larga fascia di terra subalpina e che, in Langhe e Roero, ha il massimo punto di forza».
Ecco le 28 aziende della provincia di Cuneo premiate: Buganza Renato (Piobesi d’Alba), Ca’d’Michel di Chiarle Valter (Cossano Belbo), Cantina Clavesana (Clavesana), Cantina del Nebbiolo (Vezza d’Alba), Cascina Del Pozzo di Marchisio Gianmario (Castellinaldo), Cascina delle Rocche di Moncucco (Santo Stefano Belbo), Cascina Ghercina (Novello), Cascina Marchisio di Marchisio Marco (Montà), Cascina Torniero (Castellinaldo d’Alba), Caudrina di Romano Dogliotti (Castiglione Tinella),
Maggiori info sul sito www.cn.camcom.gov.it/cneconomia
Città costruite una vicina all'altra e il mare verrà cancellato completamente. Scordati le spiagge dorate…
Adesso hanno approvato la tredicesima anche per le Partita IVA. Basta vita da lavoratore precario…
Confermato il decreto per il quale se vai al mare in estate ti fanno fuori…
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…