«Ancora una volta – commenta il presidente della Camera di commercio di Cuneo, Ferruccio Dardanello – si conferma lo straordinario livello di una produzione che rappresenta la punta di diamante del nostro territorio. Il vino sa difendere i propri spazi, quale eccezionale risorsa in grado di superare selezioni severe e di competere sui mercati nazionali e internazionali.Il vino continua a svolgere il ruolo di ambasciatore nel mondo di un’area che abbraccia una larga fascia di terra subalpina e che, in Langhe e Roero, ha il massimo punto di forza».
Ecco le 28 aziende della provincia di Cuneo premiate: Buganza Renato (Piobesi d’Alba), Ca’d’Michel di Chiarle Valter (Cossano Belbo), Cantina Clavesana (Clavesana), Cantina del Nebbiolo (Vezza d’Alba), Cascina Del Pozzo di Marchisio Gianmario (Castellinaldo), Cascina delle Rocche di Moncucco (Santo Stefano Belbo), Cascina Ghercina (Novello), Cascina Marchisio di Marchisio Marco (Montà), Cascina Torniero (Castellinaldo d’Alba), Caudrina di Romano Dogliotti (Castiglione Tinella),
Maggiori info sul sito www.cn.camcom.gov.it/cneconomia
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…