Pralormo, da oggi al Primo maggio c’è Messer Tulipano

PRALORMO. S’inaugura oggi la ventesima edizione di Messer Tulipano, la grande manifestazione floreale che ogni anno si tiene all’internod el parco del castello di Pralormo. Ad attenderci, nella bellissima dimora nobiliare, oltre 100.000 fiori tra tulipani e narcisi che danno il benvenuto alla primavera nello splendido parco progettato nel XIX secolo da Xavier Kurten, architetto di corte e autore dei più importanti giardini delle residenze sabaude. Nello specifico, per queste edizione il tema della manifestazione è “Cacciatori di Piante“, per raccontare gli appassionati botanici inglesi, ma anche olandesi e francesi che nel XVIII, XIX e XX secolo intrapresero lunghi viaggi per mare alla scoperta di piante sconosciute e rare per arricchire i giardini europei, ma anche e soprattutto per il loro utilizzo farmaceutico.

I visitatori, prima immersi nell’atmosfera di una giungla fra suoni, profumi e immagini hanno la possibilità di scoprire, attraverso la ricostruzione della stiva di una nave, come si affrontavano i viaggi per mare tra grandi pericoli e rischi per trasportare spezie, ma anche porcellane orientali, lacche e papier peints. A tutto questo si aggiungevano le piante rare, trasportate con sistemi particolari e mini-serre affinché nel viaggio sopravvivessero alla siccità e alla salsedine.

Prendendo spunto dai viaggi alla scoperta di piante e fiori, particolare risalto viene data alla straordinaria storia del tulipano che, originario della Turchia dove era il fiore prediletto dei sultani, arrivò via mare nel Seicento in Olanda. Ad illustrare la storia del tulipano un arco in stile turco introduce un viale del parco dedicato alla Turchia, ai sultani e ai progenitori dei tulipani, mentre la reinterpretazione di un giardino olandese presenta bulbi fioriti e vialetti ricoperti da conchiglie olandesi

Della vastissima collezione fanno parte tante bellissime e curiose varietà di fiori come i tulipani neri, mentre un percorso nel sottobosco è dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate.

La manifestazione propone anche esposizioni, allestimenti, eventi d’intrattenimento per tutti, grandi e piccini. A disposizione delle famiglie ci sono panchine per riposarsi e fare picnic, una caffetteria ristorante ed infine, per gli amici a quattro zampe, ciotole d’acqua fresca e un vero e proprio dog lounge.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Messer Tulipano chiuderà i battenti il primo maggio. Informazioni e prenotazioni: tel. 011.8128898 – cell. 348.7471340 – e-mail: incoming@labtravel.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago