Ponti diventa partner strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Una nuova intesa nel segno della sostenibilità, del profondo rispetto per le tradizioni gastronomiche, della sperimentazione e delle diversità culturali. Ponti entra a far parte in qualità di Partner strategico del network internazionale composto da enti, imprese, esperti e docenti, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l’Ateneo nato nel 2004 su iniziativa dell’associazione Slow Food con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna. 

La prestigiosa sede dell’Università di Scienze Gastronomiche

Ponti, entrando a far parte della rete dei Partner UNISG, ha scelto di garantire il proprio supporto per la promozione delle attività di ricerca in ambito agro-industriale e della crescita sostenibile, sposando l’impegno per realizzare nuovi scenari sostenibili di produzione e di consumo del cibo a livello nazionale ed internazionale. Il “Club dei Partner Strategici dell’Università di Scienze Gastronomiche” è infatti costituito da alcune tra le più importanti aziende e istituzioni che operano a vario titolo nel mondo della produzione, della vendita e del consumo di cibo e che condividono l’impegno e la visione strategica dell’Università.

Giacomo e Lara Ponti, presidente e vice della società leader dell’aceto in Italia e nel mondo

”Siamo orgogliosi di essere ora partner attivi dell’Università di Pollenzo, radicata nella provincia di Cuneo ma così aperta al mondo, perché esprime la tensione perfetta tra tutela e cura del locale e confronto attento con le tendenze internazionali ”, dichiara Lara Pontivicepresidente della prestigiosa azienda di Ghemme (No). Ponti opera nei settori dell’aceto di vino, dell’aceto balsamico di Modena I.G.P., dell’aceto di mele, dei sottaceti, dei sottoli e dei condimenti per riso e pasta: è attiva come impresa familiare fin dal 1787, è leader del mercato dell’aceto in Italia ed esporta in oltre 70 Paesi del mondo.

L’Università di Scienze Gastronomiche, prima al mondo interamente dedicata allo studio del cibo sotto tutte le sue sfaccettature ed implicazioni culturali, sociali ed economiche, si pone la mission di formare la nuova professionalità dei gastronomi, figure che possiedono conoscenze e competenze interdisciplinari in molteplici ambiti che spaziano dalle scienze, alla cultura, alla politica, all’economia e chiaramente all’ecologia del cibo. Professionisti che, dotati di una visione complessiva, sono chiamati a dare sostanza a valori come la sostenibilità e la sovranità dei sistemi alimentari globali, comprendendone tutte le fasi, dalla produzione al consumo. L’Ateneo di Pollenzo accoglie da vent’anni studenti provenienti da decine di paesi da tutto il mondo, richiamati dalla formula didattica originale che, al fianco dei corsi teorici, prevede percorsi esperienziali e viaggi didattici internazionali. 

Il rapporto con Ponti, importante e storica azienda italiana – ci tiene a sottolineare Silvio Barbero, componente del Consiglio di amministrazione e del Comitato esecutivo dell’Università –, potrà contribuire a sviluppare interessanti percorsi di innovazione di prodotto e ricerche volte a migliorare la qualità dei prodotti stessi, seguendo le indicazioni per filiere trasparenti. Siamo perciò lieti di poter annoverare Ponti nel nostro network di partner strategici, e di poter pensare insieme un futuro di nuove collaborazioni e progettualità”.

Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

1 ora ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

4 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

15 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

17 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

20 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

22 ore ago