Categories: Appuntamenti

Pomeriggio benefico il 29 settembre a Carmagnola, ricordando la piccola Bea

CARMAGNOLA. Chi non ricorda la piccola Bea, la bambina prigioniera del suo corpo-armatura, il cui cuoricino si è fermato nel mese di febbraio? Milioni di persone in Italia hanno seguito con apprensione il decorso della sua malattia. Una tragedia quella vissuta dalla famiglia Naso ancora più crudele dopo che  mamma Stefy se n’era andata nell’agosto di un anno fa, stroncata da un tumore.  La malattia di Bea non ha mai avuto un nome e quindi neppure una cura.  L’hanno seguita amorevolmente all’ospedale Regina Margherita. I medici hanno cercato di capire di questa anomalia genetica mai vista prima: una malattia che calcifica tutto ciò che avvolge le articolazioni. Beatrice non poteva piegare il collo, le braccia, i gomiti, le ginocchia, i piedi e neppure le dita. Per questo – in una sintesi estrema – il suo corpo era stato paragonato a una «pietra».

Alla piccola è stata intitolata la onlus Il mondo di Bea – Leggera come una piuma che si pone come finalità quello di destinare fondi alla ricerca di questa patologia di cui oggi si conosce poco o nulla. In tanti si sono prodigati in questi ultimi mesi a favore dell’organizzazione no profit. E tra questi anche l’associazione sportiva Movida  di Carmagnola che ha organizzato per  sabato 29 settembre l’evento benefico Uniti per Bea, per raccogliere fondi da destinare proprio a “Il mondo di Bea”.

Spiegano gli organizzatori carmagnolesi: «Bea era “leggera come una piuma”, intrappolata in un corpicino di pietra”, perché non poteva muoversi, ma ha smosso i cuori di milioni di persone. L’evento che stiamo mettendo a punto sarà basato sul ballo, in quanto la piccola amava tantissimo ballare. Ci hanno già dato conferma alcune scuole di ballo di Carmagnola e paesi limitrofi. Si partirà alle 15 e si andrà avanti sino alle 20. I gruppi presenti daranno vita a esibizioni in stili diversi di ballo: dal latino americano all’hip hop, dalla danza moderna a quella contemporanea, dalla classica al kizomba. Ma non solo. Sono previsti anche stage da parte delle scuole di danza presenti. Al termine delle esibizioni si continuerà a ballare tutti assieme coinvolgendo anche chi aderirà a questo pomeriggio solidale».

Il costo dell’adesione è di 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare al 333.4001223 o consultare la pagina Uniti per Bea su Facebook.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

13 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

13 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago