Il giornalista e scrittore Antonio Parisi
I membri di casa Savoia sono stati tra i protagonisti della storia europea ancor prima di indossare la corona d’Italia, e il tragitto per arrivare a sedersi sul trono è stato lungo e tortuoso. Come sempre accade nelle più grandi dinastie, dietro a conquiste e vittorie si dipana un filo che intreccia segreti, ambiguità e intrighi: dalla serie di eventi che ha dato origine al casato – caratterizzata da personaggi che a buon diritto potrebbero figurare tra epici poemi cavallereschi – all’esilio, dalla vicenda della Sacra Sindone alla profezia di Padre Pio, dai gioielli della corona al memoriale di Vittorio Emanuele III, sono tanti i retroscena che le pagine di questo volume strappano al silenzio, per tornare a parlare della famiglia che ha guidato il nostro Paese influenzandone inevitabilmente il destino, uscita sì dal panorama politico ma che ancora oggi fa parlare di sé.
In particolare da anni si è scatenata una guerra dinastica tra i discendenti di Umberto II e il ramo Aosta, ognuno dei quali rivendica per sé il ruolo di capo della dinastia. Dopo la morte di Amedeo di Savoia-Aosta e quella di Vittorio Emanuele, continuerà la contesa? A questo interrogativo e ad altre curiosità e notizie sconosciute ai più dà precise risposte Antonio Parisi, giornalista esperto di storia delle grandi dinastie nel suo volume La saga di Casa Savoia – Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni edito da Diarkos. Il volume di 384 pagine ha un prezzo di copertina di 18 euro.
Antonio Parisi (Ginostra, 1960) ha scritto numerosi libri d’inchiesta. È stato segretario nazionale del Fronte monarchico giovanile, collaborando in questa veste con Umberto II e Falcone Lucifero. Con Diarkos nel 2023 ha pubblicato Gli Agnelli. Tragedie e misteri della famiglia che ha dominato il Novecento italiano (2023).
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…