Categories: Appuntamenti

Poesia Granata al Museo Grande Torino, tante emozioni alla premiazione del concorso

GRUGLIASCO. E’ stata una grande festa come succede ormai da quattro anni a questa parte. Una festa colorata di granata, di amore, di fede e di passione per il Toro, una società calcistica che non ha eguali in Italia in quanto vanta una letteratura più vasta di qualsiasi altro club, per quel suo fascino e quella sua magia particolare, che ammaliano al di là della fede sportiva professata per l’una o l’altra squadra del cuore. Anche il Premio Poesia Granata, promosso dall’Associazione Monginevro Cultura, è unico nel suo genere. Ieri nel Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata di Grugliasco a fare gli onori di casa è stato Domenico Beccaria, uno dei fautori della rinascita dello stadio Filadelfia e anima della casa-museo in cui si può ripercorrere la storia del club nato esattamente 112 anni prima (era il 3 dicembre 1906) alla Birreria Voigt, oggi Bar Norman, di via Pietro Micca angolo Via Botero.

Come ha ricordato Sergio Donna, ideatore del Premio Poesia Granata (in lingua italiana così come in vernacolo) che ha condotto la cerimonia, «non ci poteva essere data migliore di quella del 3 dicembre per festeggiare i partecipanti al concorso che anche quest’anno ha visto una nutrita partecipazione, dal Piemonte, così come da altre regioni italiane. Perché l’amore per il Torino non ha confini». Un amore profondo dimostrato dal numero di adesioni da parte di scrittori e poeti (anche neofiti) provenienti dal Nord così come dal Sud Italia. Ma non solo. Ernst Christian Steinecke ha raccontato di come del Toro si sia innamorato quando viveva con la famiglia in Germania e ancora portava i pantoloni corti. E’ giunto appositamente dal Bresciano, dove si è stabilito quattro anni fa. Prima di leggere i versi della sua poesia premiata, ha commentato: «Ho iniziato a tifare Toro proprio il giorno in cui la squadra di Mondonico affrontò in finale Uefa l’Ajax. Fu un’emozione grande, anche ad aggiudicarsi il trofeo furono gli olandesi. Ma il Toro dimostrò di meritare quel trofeo che solo una sfortuna nera ci volle negare».

Le migliori poesie ed i migliori racconti sono state raccolti nell’antologia “Poesia Granata 2018”, presentata in anteprima nel corso della premiazione.

Oltre ai giurati Piero Abrate (giornalista), Gian Carlo Morino (scrittore) e Beppe Novajra (piemontesista e musicista), sono intervenuti  il Gruppo Storico “La contëssa ‘d Mirafior e la soa gent” di Paola Ercolina Mancardi ed il Gruppo Storico “Ventaglio d’Argento”. A sponsorizzare l’evento quest’anno sono stati Piemônt Cioccolato, Monteccone Cioccolato, e Pasta Arrighi (la Pasta granata dei grandi tifosi). Beppe Lachello ha realizzato un completo servizio fotografico che può essere scaricato cliccando QUI.

Questi tutti i premiati della giornata.

Sezione Poesie in Lingua italiana
 
1° Premio:  Enrico Adduci | VINCE SEMPRE IL TORO 
2° Premio: Carlo Testa | UN GOL DEL MIO TORINO
3° Premio: Camilla Bianchi | DRAPPO VERMIGLIO
4° Premio: Nicola Ponsillo | SQUADRE DI CITTÀ
5° Premio ex aequo:  Ernst Christian Steinecke | SOTTO IL TUO SEGNO
5° Premio ex aequo Walter Olivetti | NEL CIELO D’OLANDA
     
Sezione Poesie in Lingua piemontese

1° Premio: Mary Massara | SCINDREU (A Gigi Meroni)
2° Premio: Gian Antonio Bertalmia | ËL CORAGI D’ARPIJÉ DA ’N PRINSIPI 
3° Premio: Luigi Lorenzo Vaira | LA PARTÌA DËL SEUGN
4° Premio: Sergio Maria Sattanino | CAMP TURIN
5° Premio: Silvano Gerbi | IJ PÌ FÒRT
 
Sezione Racconti in Lingua italiana
 
1° Premio:  Francesco Albano | LASSÙ GIOCANO ANCORA
2° Premio: Paolo Tamone | LA PRIMA VOLTA  
3° Premio: Ernesto Chiabotto | LE FOTO DEL TEMPO DI GUERRA
4° Premio: Giovanni Tavecchia | LETTERA A MIO PADRE
5° Premio ex aequo:  Ernst Christian Steinecke | SOTTO IL TUO SEGNO
5° Premio ex aequo: Sergio Maria Sattanino | FILADELFIA (Il giorno della ripartenza)
     
Sezione Racconti in Lingua piemontese

1° Premio: Wilma Carla Merlo | MI I SON NEN TIFOSA
2° Premio: Luigi Lorenzo Vaira | LA CORSA 
3° Premio: Maria Teresa Tribolo | ESSE DËL TÒR A L’É NA FÉ
 
Premi Speciali della Giuria
 
Premio Speciale della Giuria “Poesia Granata in musica”
Paolo Tamone | TROVELO ËL MÈ TURIN

Premio Speciale della Giuria “Poesia Granata in erba”
Ottavia Maria Ravera | IL TRICOLORE

Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

9 minuti ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

5 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

10 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

13 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

13 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago