TORINO. I dati elaborati dall’ufficio studi di Uil Piemonte non danno buone notizie sul fronte “ammortizzatori sociali”. Il mese di marzo ha portato un calo a livello nazionale del 5,3%, non si può dire lo stesso di Torino e del Piemonte, rispettivamente prima Provincia e prima Regione in Italia per ricorso alla cassa integrazione. Rispetto al mese precedente, le ore richieste sono cresciute di oltre il 50% (per un totale di 3.971.711 ore e suddivise in aumenti distribuiti tra il +25% di ordinaria, +73,9% straordinaria e un +315.700% in deroga). A marzo i lavoratori piemontesi tutelati sono stati 23.363, con un aumento di 7.837 unità rispetto al mese precedente.
A livello provinciale, gli aumenti sono stati piuttosto diversificati: Cuneo +323,7%, Vercelli +149,1%, Torino +66%, Biella +10,8%, Verbania +2,1%, sono invece in calo Alessandria -23,4%, Novara -65,7% e Asti -74,3%. Torino è la Provincia più cassaintegrata d’Italia, seguita da Roma e Milano.
Considerando l’analisi dei primi tre mesi dell’anno nel loro insieme, il Piemonte risulta avere un calo del 40,5% rispetto al 2017; per quanto riguarda le province, invece, si stimano aumenti per Verbania +86,9% e Cuneo +22,7%, diminuiscono Alessandria -19,5%, Novara -32,7%, Vercelli -36,9%, Torino -50,8%, Asti -55,1% e Biella -77,9%.
Secondo l’indice trimestrale, il segretario generale di Uil Piemonte, Gianni Cortese, ha confermato l’evidente calo rispetto al 2017 (per il Piemonte -40,5%, per l’intero Paese -38,7%) e ha sottolineato il “bisogno di imprimere un’accelerazione per raggiungere i livelli degli altri Paesi europei, ma, oltre alla guida di un Governo, mancano gli investimenti (pubblici e privati) e una quota ancora significativa di consumi interni persi dall’inizio della crisi per l’aumento del numero di persone che versano in condizioni di disagio o povertà”.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…