Categories: Cultura & Spettacoli

Piemonte Cultura, un grande festival folk per festeggiare il decennale

TORINO. Nell’ampio Salone delle Feste della Città di Torino di Corso Sicilia 12, sabato 13 Maggio 2018, dalle 14 alle 20, si sono date convegno almeno una ventina di Associazioni Culturali del Piemonte e/o Gruppi di Danze storiche, tradizionali e popolari. I corpi di ballo sono convenuti a Torino da quasi tutte le province piemontesi (e non solo), per dare vita ad uno spettacolare Festival del Folklore e delle Danze storico-popolari. Lo hanno fatto per celebrare e festeggiare il 1° decennale di attività di Piemonte Cultura, dinamica Associazione Culturale torinese che – con successo e prestigio crescente – opera nel comparto delle Danze Folk e di molte attività culturali e didattiche, volte a promuovere e diffondere le primizie della tradizione  popolare del territorio, in campo musicale e coreutico.

Un cartellone ricchissimo ed avvincente, che si è sgranato in una kermesse emozionante di balli storici di “danseur” e “danseuses” in abiti aristocratici o popolari, di danze tradizionali (corente, chapelloises, valzer scozzesi e irlandesi, ecc.), di liscio tradizionale piemontese, ma anche di quadriglie, balèt, ecc. ecc.

Nell’elencare tutti gli ospiti intervenuti rischieremmo di trascurarne qualcuno. Ma ci proviamo lo stesso: gli Amis ëd Ceres, Ij Balerin dël Bal vej, i Balastorie di Beatrice Pignolo, Baldanza, i Blu l’Azard (per la Chambra dóc), il Centro Pedagogico di Bricherasio, Li Magnà ‘d Viù, Ij Danseur dël Pilon (Piemonte Cultura), Iris Danze, il Gruppo John O’Leary, i Treedanza, i Corsisti di Piemonte Cultura (saggio di fine corso degli allievi frequentanti i corsi di Danze occitane, di Liscio tradizionale piemontese, a cura di Ignazio Contu e Luisella Zapparoli, ecc.), Rinaldo Doro, Dino Tron e i suoi allievi, ed altri gruppi e artisti ancora.

Tra le Associazioni ospitate, anche Ventaglio d’Argento, Gruppo di Danze Storiche della coreografa Monica Todi, che si è esibito in costumi ispirati a modelli d’epoca ottocentesca. I ballerini di Ventaglio d’Argento – in collaborazione con Monginevro Cultura (che ne ha curato i dialoghi in piemontese) – in veste di attori, si sono anche esibiti in un paio di scenette teatrali, ispirate a noti personaggi storici torinesi. Ottimo e scrupoloso il lavoro organizzativo (che non ha trascurato nemmeno l’idea di allestire un fornitissimo punto di ristoro gratuito per tutti gli intervenuti, con un ricco buffet di bevande e primizie dolciarie d’eccellenza del territorio), merito dell’impegno dell’instancabile presidente di Piemonte Cultura, Bruno Donna, del direttore artistico Adalberto Rismondo e della valente équipe dei loro collaboratori, tra cui spicca la verve della conduttrice, Valentina Accattino. Tra le autorità intervenute all’evento, Daniele Valle (Presidente della Commissione Cultura della Regione Piemonte), Francesca Troise (Presidente della Circoscrizione 3), ed i coordinatori al Patrimonio e alla Cultura della C3, Ludovica Cioria e Francesco Daniele.

 

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

2 ore ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

5 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

7 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

10 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago