Un cartellone ricchissimo ed avvincente, che si è sgranato in una kermesse emozionante di balli storici di “danseur” e “danseuses” in abiti aristocratici o popolari, di danze tradizionali (corente, chapelloises, valzer scozzesi e irlandesi, ecc.), di liscio tradizionale piemontese, ma anche di quadriglie, balèt, ecc. ecc.
Nell’elenca
Tra le Associazioni ospitate, anche Ventaglio d’Argento, Gruppo di Danze Storiche della coreografa Monica Todi, che si è esibito in costumi ispirati a modelli d’epoca ottocentesca. I ballerini di Ventaglio d’Argento – in collaborazione con Monginevro Cultura (che ne ha curato i dialoghi in piemontese) – in veste di attori, si sono anche esibiti in un paio di scenette teatrali, ispirate a noti personaggi storici torinesi. Ottimo e scrupoloso il lavoro organizzativo (che non ha trascurato nemmeno l’idea di allestire un fornitissimo punto di ristoro gratuito per
Possedere un impianto di condizionamento richiede impegno: guida al più insospettabile dei trucchi per contenere…
Il King's Day ad Amsterdam è molto più di una semplice festa: è un'esperienza culturale…
WhatsApp è l'app più scaricata e utilizzata del mondo, ma sotto quell'icona in campo verde…
Nella classifica ufficiale è proprio questa la spiaggia più bella di tutto il mondo, si…
L'hanno beccata proprio con lei, per Michelle Hunziker si susseguono i rumors su una love…
Poste italiane alla ricerca di diplomati da inserire all'interno dell'organico come portalettere. Partito il piano…