Pfatisch, si apre un nuovo capitolo per la storica pasticceria

Prossimamente scopriremo chi saranno i nuovi proprietari di uno tra i più celebri Locali Storici d’Italia che ha sede in via Sacchi 42 a Torino. Le offerte d’asta dovranno essere consegnate entro le ore 17.30 di venerdì 6 marzo

TORINO. Avevamo già dedicato un precedente articolo alla Pasticceria Pfatisch, un must dell’arte pasticciera subalpina, oltre che un punto di riferimento secolare per tutti i torinesi che non sanno resistere ai più dolci e invitanti peccati di gola. Alla scuola di Gustavo Pfatisch (fondatore dell’omonima azienda nel 1915)si sono formati decine di maîtres chocolatiers, e non solo italiani, dove hanno appreso i segreti della lavorazione del cioccolato e dell’arte della pasticceria.

Pfatisch: un locale che fu frequentato, tra gli altri, da Cesare Pavese, Mario Soldati, Primo Levi, Natalia Ginzburg ed Indro Montanelli. Un nome che conserva immutato nel tempo il suo fascino d’antan, e che da sempre è sinonimo di eccellenza artigiana, e di valenza storica e culturale.

L’attore Paolo Conticini con Claudia Berruti durante una sosta nelle riprese della fiction Provaci ancora, prof

Alla Pasticceria Pfatisch, con i suoi arredi centenari, e il suo antico laboratorio originale, con attrezzature d’epoca per la lavorazione del cioccolato risalenti a fine Ottocento (come le raffinatrici a cinque cilindri della Lehman & Buelher), si respirano profumi di crema e di cacao, di pasticcini e di alchermes. Non per niente Pfatisch ha rappresentato la scenografia ideale per molte riprese cinematografiche e fictions televisive di successo, come Il Grande Torino e la serie Provaci ancora, prof, con la partecipazione di Veronica Pivetti nel ruolo della prof. Camilla Baudino, personaggio tratto dagli avvincenti romanzi di Margherita Oggero.

Ma della storia dell’antica Confetteria Pfatisch, avevamo già diffusamente parlato nel citato articolo, e non vogliamo ripeterci. Chi volesse approfondirla, può cliccare QUI.

Oggi vi vogliamo invece parlare del futuro prossimo della Pasticceria Pfatisch, che è in procinto di passare di mano.  I figli di Marco Ferraris, che con la moglie Claudia Berruti ancora detiene la proprietà dei locali ereditati da suo padre Nello e da suo nonno Carlo, intendono intraprendere strade diverse dal commercio tradizionale. In realtà, un primo distacco dei Ferraris dall’azienda c’era già stato, in quanto già nel mese di luglio 2019 la conduzione del locale venne affidata ad un gestore esterno alla famiglia, Francesco Ciocatto.

Ma questa volta il passaggio sarà netto e definitivo: la storia della Pfatisch ha superato due Guerre Mondiali, crisi congiunturali, ha conosciuto regimi monarchici, prime e seconde repubbliche, e continuerà con caparbietà sulla strada ultrasecolare del suo successo, nonostante le innegabili difficoltà del commercio tradizionale che caratterizzano questo primo scorcio del terzo Millennio.

Una vecchia réclame Pfatisch

Alle ore 17.30 di venerdì 6 marzo, scadrà il termine per la presentazione delle offerte della vendita all’asta del locale. Se lo aggiudicherà il maggior offerente, partendo da una base minima di 100 mila euro.

“Torino è diventata triste – aveva precisato qualche tempo fa Marco Ferrarise non è più una città facile per chi vuol tenere aperta un’attività a conduzione familiare”. Un’affermazione dura, forse alimentata da un momento di disappunto e malinconia, ma probabilmente, almeno in parte, vera. Sappiamo anche però che la qualità vince sempre e che le eccellenze artigiane sono più forti di ogni crisi. E ciò ci induce a guardare con fiducia al futuro della Pfatisch e di tante altre aziende dell’eccellenza artigiana che del nostro territorio costituiscono una ricchezza unica, da salvaguardare e di cui essere fieri.

Sergio Donna

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

2 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

4 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

7 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

10 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

21 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

23 ore ago