Personale di Graziano Rey alla galleria di corso Lepanto a Torino

TORINO. Spazio alla personale del poliedrico e caleidoscopico Graziano Rey alla Galleria d’arte di corso Lepanto 8/A a Torino, dal 1 al 12 febbraio 2020. In mostra un concentrato di opere, in parte appena terminate e in parte del passato, confluenti in altri cicli, unificate dallo studio che caratterizza l’intera carriera dell’autore, e che termina appunto nelle collezione “Strutture”. Da evidenziare lo studio del materiale tessile, ovvero i supporti più disparati, da cui l’artista inizia ad abbozzare l’idea creativa, e crea da sé le basi, che diverranno tele o opere d’arte più complesse. Inizia a trattare le superfici con diverse tecniche che garantiscono il giusto assorbimento del colore, studia la densità del materiale da apporre al “supporto” per poter ottenere l’effetto voluto.

Si può quindi dire che partendo da una idea di ciò che vuole realizzare, come Michelangelo, Rey vede nella trasparenza delle trame ciò che deve essere estrapolato, ma la conclusione della creazione è una sorpresa per lui stesso… Non c’è un tempo prestabilito per confezionare un capolavoro, anche perché ogni supporto è diverso e ogni materiale colorato si deposita in maniera particolare… Ecco perché l’autore li racchiude in cicli… in base al sostegno, al tema e al “periodo” storico.

All’interno di ogni singola opera ci si può tuffare con l’immaginazione ed immergersi in paesaggi o mondi incredibili, dimensioni parallele, con tutto il nostro corpo. Si rimane attratti come una luce nel buio, quasi una certezza del bello al di là della cortina materiale dell’opera d’arte. La sicurezza è che l’emozione che se ne ricava è frutto di un dialogo profondo e personale tra noi spettatori e il quadro che ci sta di fronte. Ecco in questo silenzioso connubio che l’artista scompare dietro le quinte dell’opera e permette un confronto diretto, spesso anche tattile con l’Arte.

Graziano Rey artista a 360 ° ha dato prove di estro musicale con il gruppo negli anni 70 con la Jambon street, nella discografia e nelle apparizioni televisive, ospite per lungo tempo al Maurizio Costanzo negli anni 90 abbandona, dopo un anno sabbatico alle isole Tonga, il mondo dei media per tornare all’amore primordiale “La pittura”. Presenzia alla biennale di Venezia 2017, organizza personali a Vicenza e Palermo e attraverso la Fondazione Banca Generali, partecipa a Torino, Milano e Roma all’ “L’ombra del Moloc”. Nel 2019 tiene personali a Ferrara, Bologna e Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

22 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

23 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

8 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

18 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

22 ore ago