Categories: Arte

Percorsi artistici a confronto, dal 6 luglio: la pittura secondo Balestra, Garino e Grappiolo

CUNEO. Il Comune ed il Michelin Sport Club presentano stili diversi ed espressioni artistiche personali con la mostra Percorsi artistici a confronto, degli artisti Riccardo Balestra, Pier Luigi Garino e Giovanni Grappiolo. La mostra verrà inaugurata venerdì 6 luglio alle ore 17.30, presso gli spazi espositivi di Palazzo Samone (via A. Rossi, 4) e sarà visitabile – ad ingresso libero, da mercoledì a domenica con orario 16-19 – dal 6 al 22 luglio.

Dopo una vita di lavoro, dopo aver percorso strade diverse e dopo aver risposto all’impulso artistico in tempi diversi, fa piacere ritrovarsi in un luogo prestigioso, simbolo e fulcro della vita artistica cittadina. Rare volte si sono tenute esposizioni nella sala espositiva della Provincia e, ora, dopo anni di duro lavoro, di sperimentazioni di esposizioni ed ognuno con il suo notevole bagaglio di esperienze, la città festeggia i traguardi raggiunti. I “percorsi artistici” vedono ancora in attività lo spirito di un tempo e la costante volontà di proporre al pubblico nuove opere, frutto del lavoro di questi ultimi anni. Si tratta di percorsi concreti e positivi che hanno portato premi e riconoscimenti e che hanno permesso di dare sfogo all’estro ed alla fantasia di ognuno, realizzando opere d’arte molto apprezzate da un pubblico esperto e che hanno dato vita a varie esposizioni.

Balestra Riccardo. Nato a Castelletto Stura nel 1947. Il suo inconfondibile universo di volti e sguardi femminili, così seducenti e così introspettivi, ha riscontri indiscutibili con la ricerca artistica di tendenza figurativa del nostro tempo, ma anche con le immagini coinvolgenti dei fashion magazines e, più in generale, dell’attuale cultura visiva di massa. La stampa illustrata, il fumetto, la pubblicità e la moda costituiscono una fonte diretta di suggestioni figurative, che aiutano l’artista a trovare ispirazione anche nella composizione delle sue inquadrature, in cui privilegia i primi o i primissimi piani, dai tagli a mezzo busto a quelli incentrati sul viso, zoomando sui dettagli degli occhi, del naso e della bocca, con un taglio particolare, stringendo l’obiettivo a volte anche solo su uno di essi. Per maggiori informazioni scrivere via mail all’indirizzo riccardo.balestra@alice.it.

Pier Luigi Garino. Nato a Cuneo nel 1950. Le sue opere sono immagini tratte dalla realtà filtrata con un’incisiva vena poetica, attenta ai particolari della quotidianità: dal muro sbrecciato alla bicicletta appoggiata alla parete, dal carretto di antiche memorie ai notturni silenziosi dove solo la neve si sente cadere; un mondo di ieri più recente che sta diventato, a poco a poco, del passato. Garino è inserito nell’annuario della grafica Mondadori, attualmente ha eseguito più di 350 matrici (per lo più con tecnica dell’acquaforte acquerellate). Tirature eseguite per numerose Gallerie italiane ed estere. Per maggiori informazioni scrivere via mail all’indirizzo garpiluigi@gmail.com.

Giovanni Grappiolo. Nato a Pagno nel 1944, vive e lavora a Cuneo. Quando la pittura nasce da un impulso nativo non necessita di atteggiamenti predatori verso modelli (quali poi, a volte!) visti come necessari punti d’appoggio e di partenza. In Grappiolo, l’istinto forte del dipingere si traduce da sempre, e quasi automaticamente, in tratti personalissimi cui fanno da contrappunto cromatismi a volte morbidamente solari, condotti in modo deciso, volti a segnare luoghi e situazioni del vivere senza alcun dovere descrittivo da parte dell’autore. Una spontanea ma profonda metamorfosi del cosiddetto “reale”, in sostanza esistenziale ed affettiva, domina ed affascina nelle immagini di un artista che poco deve ad altri e molto a se stesso. Per maggiori informazioni scrivere via mail all’indirizzo grappiolo@gmail.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago