Per i 20 anni di attività, la Filarmonica TRT di Torino mercoledì 28 riempirà di note la città

TORINO. Per celebrare la ricorrenza dei vent’anni di attività, la Filarmonica TRT si prepara ad una settimana di festeggiamenti: il 28 febbraio l’orchestra, in collaborazione con la Città di Torino, regalerà un’intera giornata di musica alla sua Torino, suonando per la gente, in mezzo alla gente. Dalle 8.30 alle 18.30, i musicisti della Filarmonica TRT porteranno le loro note fuori dalle sale del Teatro Regio, che tradizionalmente ne ospita i concerti, in mezzo alle persone, in luoghi iconici della città. Passanti, cittadini, turisti e appassionati potranno ascoltare diversi ensemble della Filarmonica TRT suonare i brani più belli del repertorio classico. Sono ben 12 gli appuntamenti in città: alle 8.30 a Porta Susa, alle 9.30 a Porta Nuova, alle 10 al mercato di Piazza Foroni, alle 11 al mercato di Porta Palazzo, alle 12 al mercato di via Onorato Vigliani, alle 12.45 al mercato Santa Rita, alle 13.15 al Centro Commerciale del Lingotto, alle 14 alla Nuvola Lavazza, alle 16 alla Biblioteca Civica Villa Amoretti di corso Orbassano 200, alle 17 alla Biblioteca Civica Don Lorenzo Milani di via dei Pioppi 43, alle 18.30 al Mercato Centrale Torino di piazza della Repubblica 25, alle 18.45 alla Galleria Subalpina.

Lunedì 4 marzo, alle ore 20 al Teatro Regio, si esibirà nel concerto del ventennale, sotto la direzione del maestro Yutaka Sado, direttore musicale della prestigiosa Tonkünstler-Orchester di Vienna, che ha un legame profondo con la Filarmonica TRT di cui è stato direttore ospite principale dal 2012 al 2020. Insieme, l’orchestra e il direttore giapponese hanno scritto pagine importanti della propria storia, ricordiamo su tutte l’impegnativo ciclo Shostakovich, un caratteristico momento di crescita e ricerca, molto apprezzato da musicisti e pubblico torinese. Il concerto del 4 marzo proporrà un programma interamente viennese c0n musiche di Joseph Haydn e Anton Bruckner.

I biglietti si possono acquistare direttamente al Regio di piazza Castello 215 (tel. 011.8815.241 011.8815.242) con apertura della biglietteria da lunedì a sabato dalle 11 alle 19 e la domenica dalle 14 alle 19, oppure presso i Punti Vendita Vivaticket o, ancora, online su www.teatroregio.torino.it o www.vivaticket.it. Biglietti interi: da 35 € a 25 € a seconda del settore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

15 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago