Per i 20 anni di attività, la Filarmonica TRT di Torino mercoledì 28 riempirà di note la città

TORINO. Per celebrare la ricorrenza dei vent’anni di attività, la Filarmonica TRT si prepara ad una settimana di festeggiamenti: il 28 febbraio l’orchestra, in collaborazione con la Città di Torino, regalerà un’intera giornata di musica alla sua Torino, suonando per la gente, in mezzo alla gente. Dalle 8.30 alle 18.30, i musicisti della Filarmonica TRT porteranno le loro note fuori dalle sale del Teatro Regio, che tradizionalmente ne ospita i concerti, in mezzo alle persone, in luoghi iconici della città. Passanti, cittadini, turisti e appassionati potranno ascoltare diversi ensemble della Filarmonica TRT suonare i brani più belli del repertorio classico. Sono ben 12 gli appuntamenti in città: alle 8.30 a Porta Susa, alle 9.30 a Porta Nuova, alle 10 al mercato di Piazza Foroni, alle 11 al mercato di Porta Palazzo, alle 12 al mercato di via Onorato Vigliani, alle 12.45 al mercato Santa Rita, alle 13.15 al Centro Commerciale del Lingotto, alle 14 alla Nuvola Lavazza, alle 16 alla Biblioteca Civica Villa Amoretti di corso Orbassano 200, alle 17 alla Biblioteca Civica Don Lorenzo Milani di via dei Pioppi 43, alle 18.30 al Mercato Centrale Torino di piazza della Repubblica 25, alle 18.45 alla Galleria Subalpina.

Lunedì 4 marzo, alle ore 20 al Teatro Regio, si esibirà nel concerto del ventennale, sotto la direzione del maestro Yutaka Sado, direttore musicale della prestigiosa Tonkünstler-Orchester di Vienna, che ha un legame profondo con la Filarmonica TRT di cui è stato direttore ospite principale dal 2012 al 2020. Insieme, l’orchestra e il direttore giapponese hanno scritto pagine importanti della propria storia, ricordiamo su tutte l’impegnativo ciclo Shostakovich, un caratteristico momento di crescita e ricerca, molto apprezzato da musicisti e pubblico torinese. Il concerto del 4 marzo proporrà un programma interamente viennese c0n musiche di Joseph Haydn e Anton Bruckner.

I biglietti si possono acquistare direttamente al Regio di piazza Castello 215 (tel. 011.8815.241 011.8815.242) con apertura della biglietteria da lunedì a sabato dalle 11 alle 19 e la domenica dalle 14 alle 19, oppure presso i Punti Vendita Vivaticket o, ancora, online su www.teatroregio.torino.it o www.vivaticket.it. Biglietti interi: da 35 € a 25 € a seconda del settore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago