Categories: ArteΩ Primo Piano

Patto per le medaglie dei Giochi Mondiali Universitari Invernali: per Torino 2025 le disegneranno i talenti dell’Accademia Albertina

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari di Torino, in programma tra due anni (13-23 gennaio 2025) in cinque località piemontesi (Torino, Torre Pellice, Pinerolo, Bardonecchia e Pragelato), ha iniziato una significativa collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti per la creazione delle sue medaglie d’oro, d’argento e di bronzo che andranno al collo dei migliori studenti atleti della neve e del ghiaccio in arrivo da ogni angolo del pianeta. 

Con l’obiettivo di respirare da subito l’energia dei Giochi Mondiali Universitari invernali (la rassegna ideata nel 1959 dal presidente del Cus Torino Primo Nebiolo), il meglio dei Giochi del 2023, che prenderanno forma dal 12 gennaio a Lake Placid negli Stati Uniti, verrà proiettato sulla facciata esterna Rotonda del Talucchi, nel cortile interno dell’Accademia Albertina. L’ingresso potrà avvenire dai numeri civici 6 o 8 di via Accademia Albertina a Torino e le proiezioni delle gare di Lake Placid, per la durata di un’ora, saranno in programma dal 12 al 22 gennaio 2023 alle ore 17 italiane. Le competizioni vedranno in gara 1443 atleti (832 uomini, 611 donne), in rappresentanza di 43 Paesi di tutto il mondo e la bellezza di 595 università sparse per il globo. La delegazione azzurra scelta dalla FederCUSI sarà composta da 34 atleti.

Domenica 22 gennaio, nella Cerimonia di chiusura di Lake Placid, in cui ci sarà il passaggio della bandiera FISU dalle mani di Art Devlin (sindaco della località americana) a quelle di Stefano Lo Russo (primo cittadino di Torino), alla presenza delle massime autorità della Regione Piemonte con il presidente Alberto Cirio e l’assessore allo sport, Fabrizio Ricca, oltre all’assessore comunale allo sport, Domenica Carretta. Proprio quel giorno, all’Accademia Albertina, alle ore 16, è previsto inoltre il laboratorio artistico Le medaglie degli dei, che permetterà ai bambini, con le loro famiglie, di mettersi alla prova nella realizzazione di splendide medaglie d’oro, dopo aver visto nelle sale della Pinacoteca Albertina, nell’ambito della mostra Neoclassicismi a Torino, quelle realizzate dalla nostra Accademia di Belle Arti tra il Settecento e l’Ottocento. Qui tutti i dettagli e le modalità di prenotazione: http://www.pinacotecalbertina.it/le-medaglie-degli-dei/

A presentare l’evento, Paola Gribaudo (presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti) ed Edoardo Di Mauro (direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti) a fare gli onori di casa. Nella conferenza, moderata da Paolo Verri (responsabile del programma culturale di Torino 2025) e tradotta LIS (Lingua dei Segni Italiana) grazie alla collaborazione di Michela Ferraro, sono intervenuti Fabrizio Ricca (assessore allo Sport della Regione Piemonte e presidente del Comitato d’onore di Torino 2025), Alessandro Ciro Sciretti (presidente dei Giochi di Torino 2025 e dell’Edisu Piemonte), Riccardo D’Elicio (presidente del CUS Torino e vicepresidente vicario di Torino 2025), Stefano Geuna (Rettore dell’Università di Torino) e Bartolomeo Biolatti (Rettore dell’Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo). 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

1 ora ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

6 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

9 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

20 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago