Patronale di San Rocco e Premio Gru d’oro: a Grugliasco si festeggia da oggi al 3 febbraio

GRUGLIASCO. Torna puntuale, come ogni anno, la festa patronale di San Rocco a Grugliasco. Si comincia oggi lunedì 22 gennaio con la novena itinerante nelle parrocchie. Quest’anno ricorre il 425° anniversario del Miracolo della Peste per intercessione di San Rocco, fatto storico avvenuto nel 1599. La novena itinerante nelle parrocchie avverrà con il seguente calendario, alle 18: lunedì 22 gennaio a San Cassiano, martedì 23 a  San Francesco, mercoledì 24 a Santa Maria, giovedì 25 a San Giacomo, venerdì 26 a Sant’Antonio Lesna, lunedì 29 a San Massimiliano Kolbe a Borgata Paradiso, martedì 30 a Santo Spirito al Gerbido. Mercoledì 31, alle 18,30 Messa solenne in onore di San Rocco  concelebrata dai parroci in San Cassiano.

Giovedì  25 gennaio al padiglione espositivo “La Nave”, all’interno del parco culturale Le Serre, alle 21, 25ª edizione della “Gru d’oro” premio assegnato a persona fisica, associazione, attività produttiva o professionale che abbia fatto conoscere e onorato Grugliasco.   Saranno anche consegnati gli Attestati di grugliaschesità a coloro che da 50 anni hanno la loro attività nel territorio del nostro Comune. Durante la serata sarà festeggiata la Cojtà Gruliascheisa per il 40° anniversario di fondazione.

Sabato 27 gennaio, alle 20, allo Chalet Allemand, in via Tiziano Lanza 31, cena storica per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della città, all’interno di una locanda, con i piatti di un tempo, serviti tra armigeri, nobili e popolari, per respirare momenti di vita del XVI Secolo, a cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. con la collaborazione di Città Futura, Sbandieratori e Musici di Grugliasco e Borgo Centro Ressia san Bastian.
Info: 3478.630069- 349.1356764 – Prenotazione obbligatoria entro il 25 gennaio.

Domenica 28 gennaio, ore 11–18 allo Chalet Allemande di via Tiziano Lanza 31 “La locanda della Gru”
Info: 338.8826805 – 340.6994847. A cura di Città Futura e Pro Loco Grugliasco.

Domenica 28 gennaio, dalle 9 alle 18, nel centro cittadino, Festa patronale di San Rocco e passeggiata nel centro cittadino alla scoperta di antichi mestieri, lavorazioni dimenticate; un tuffo nel passato e tante bancarelle, giochi della tradizione per bimbi, balli occitani e molto altro. Vita di accampamento a cura della milizia Paesana di Grugliasco. A cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. Info: 349.1356764.

Sabato 3 febbraio, alle 20, presso il padiglione espositivo La Nave, al parco culturale Le Serre Cena del Viandante, organizzata dalla Cojtà e dai Borghi del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

2 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

13 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

18 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

20 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

23 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

1 giorno ago