Patronale di San Rocco e Premio Gru d’oro: a Grugliasco si festeggia da oggi al 3 febbraio

GRUGLIASCO. Torna puntuale, come ogni anno, la festa patronale di San Rocco a Grugliasco. Si comincia oggi lunedì 22 gennaio con la novena itinerante nelle parrocchie. Quest’anno ricorre il 425° anniversario del Miracolo della Peste per intercessione di San Rocco, fatto storico avvenuto nel 1599. La novena itinerante nelle parrocchie avverrà con il seguente calendario, alle 18: lunedì 22 gennaio a San Cassiano, martedì 23 a  San Francesco, mercoledì 24 a Santa Maria, giovedì 25 a San Giacomo, venerdì 26 a Sant’Antonio Lesna, lunedì 29 a San Massimiliano Kolbe a Borgata Paradiso, martedì 30 a Santo Spirito al Gerbido. Mercoledì 31, alle 18,30 Messa solenne in onore di San Rocco  concelebrata dai parroci in San Cassiano.

Giovedì  25 gennaio al padiglione espositivo “La Nave”, all’interno del parco culturale Le Serre, alle 21, 25ª edizione della “Gru d’oro” premio assegnato a persona fisica, associazione, attività produttiva o professionale che abbia fatto conoscere e onorato Grugliasco.   Saranno anche consegnati gli Attestati di grugliaschesità a coloro che da 50 anni hanno la loro attività nel territorio del nostro Comune. Durante la serata sarà festeggiata la Cojtà Gruliascheisa per il 40° anniversario di fondazione.

Sabato 27 gennaio, alle 20, allo Chalet Allemand, in via Tiziano Lanza 31, cena storica per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della città, all’interno di una locanda, con i piatti di un tempo, serviti tra armigeri, nobili e popolari, per respirare momenti di vita del XVI Secolo, a cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. con la collaborazione di Città Futura, Sbandieratori e Musici di Grugliasco e Borgo Centro Ressia san Bastian.
Info: 3478.630069- 349.1356764 – Prenotazione obbligatoria entro il 25 gennaio.

Domenica 28 gennaio, ore 11–18 allo Chalet Allemande di via Tiziano Lanza 31 “La locanda della Gru”
Info: 338.8826805 – 340.6994847. A cura di Città Futura e Pro Loco Grugliasco.

Domenica 28 gennaio, dalle 9 alle 18, nel centro cittadino, Festa patronale di San Rocco e passeggiata nel centro cittadino alla scoperta di antichi mestieri, lavorazioni dimenticate; un tuffo nel passato e tante bancarelle, giochi della tradizione per bimbi, balli occitani e molto altro. Vita di accampamento a cura della milizia Paesana di Grugliasco. A cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. Info: 349.1356764.

Sabato 3 febbraio, alle 20, presso il padiglione espositivo La Nave, al parco culturale Le Serre Cena del Viandante, organizzata dalla Cojtà e dai Borghi del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

13 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

17 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago