Patronale di San Rocco e Premio Gru d’oro: a Grugliasco si festeggia da oggi al 3 febbraio

GRUGLIASCO. Torna puntuale, come ogni anno, la festa patronale di San Rocco a Grugliasco. Si comincia oggi lunedì 22 gennaio con la novena itinerante nelle parrocchie. Quest’anno ricorre il 425° anniversario del Miracolo della Peste per intercessione di San Rocco, fatto storico avvenuto nel 1599. La novena itinerante nelle parrocchie avverrà con il seguente calendario, alle 18: lunedì 22 gennaio a San Cassiano, martedì 23 a  San Francesco, mercoledì 24 a Santa Maria, giovedì 25 a San Giacomo, venerdì 26 a Sant’Antonio Lesna, lunedì 29 a San Massimiliano Kolbe a Borgata Paradiso, martedì 30 a Santo Spirito al Gerbido. Mercoledì 31, alle 18,30 Messa solenne in onore di San Rocco  concelebrata dai parroci in San Cassiano.

Giovedì  25 gennaio al padiglione espositivo “La Nave”, all’interno del parco culturale Le Serre, alle 21, 25ª edizione della “Gru d’oro” premio assegnato a persona fisica, associazione, attività produttiva o professionale che abbia fatto conoscere e onorato Grugliasco.   Saranno anche consegnati gli Attestati di grugliaschesità a coloro che da 50 anni hanno la loro attività nel territorio del nostro Comune. Durante la serata sarà festeggiata la Cojtà Gruliascheisa per il 40° anniversario di fondazione.

Sabato 27 gennaio, alle 20, allo Chalet Allemand, in via Tiziano Lanza 31, cena storica per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della città, all’interno di una locanda, con i piatti di un tempo, serviti tra armigeri, nobili e popolari, per respirare momenti di vita del XVI Secolo, a cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. con la collaborazione di Città Futura, Sbandieratori e Musici di Grugliasco e Borgo Centro Ressia san Bastian.
Info: 3478.630069- 349.1356764 – Prenotazione obbligatoria entro il 25 gennaio.

Domenica 28 gennaio, ore 11–18 allo Chalet Allemande di via Tiziano Lanza 31 “La locanda della Gru”
Info: 338.8826805 – 340.6994847. A cura di Città Futura e Pro Loco Grugliasco.

Domenica 28 gennaio, dalle 9 alle 18, nel centro cittadino, Festa patronale di San Rocco e passeggiata nel centro cittadino alla scoperta di antichi mestieri, lavorazioni dimenticate; un tuffo nel passato e tante bancarelle, giochi della tradizione per bimbi, balli occitani e molto altro. Vita di accampamento a cura della milizia Paesana di Grugliasco. A cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. Info: 349.1356764.

Sabato 3 febbraio, alle 20, presso il padiglione espositivo La Nave, al parco culturale Le Serre Cena del Viandante, organizzata dalla Cojtà e dai Borghi del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

14 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

16 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

19 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

21 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

24 ore ago