Categories: Appuntamenti

Patrimonio culturale transfrontaliero, parte concorso fotografico

CUNEO. Al via la prima edizione del concorso fotografico Sguardo sulle tracce del nostro passato nella regione transfrontaliera, organizzato dal Comune di Cuneo e dal Dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza in collaborazione con il Comune di Bene Vagienna. Il concorso, a partecipazione gratuita, è finalizzato alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale transfrontaliero, con particolare riferimento ai siti archeologici del territorio interessato dal progetto, che costituiscono testimonianze lasciate dall’uomo nei millenni e ricordano le sue interrelazioni con il territorio.

Bianco e nero o colore, immagini con persone o fotografie architettoniche: non ci sono limiti nella scelta dello stile ma il concorso non prenderà in considerazione immagini esclusivamente paesaggistiche: al centro dello scatto si dovrà quindi aver cura di porre l’attenzione sul patrimonio culturale, ovvero l’insieme di beni, che per particolare rilievo storico culturale ed estetico sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione.

Sono due le sezioni previste: la prima riservata agli adulti e la seconda aperta a ragazzi e ragazze under 18; ognuno potrà partecipare al concorso con una sola immagine. Saranno prese in considerazione tutte le immagini aderenti alle richieste del regolamento e trasmesse agli organizzatori entro venerdì 17 maggio.

Il concorso prevede l’assegnazione di premi e l’allestimento di una mostra itinerante con le fotografie che la giuria decreterà vincitrici. Le fotografie selezionate per l’esposizione saranno 40: venti per ciascuna categoria.

La mostra fotografica sarà inaugurata a Bene Vagienna il 29 giugno. Successivamente sarà ospitata in altre sedi coinvolte nel progetto. Info e regolamento sul sito del Comune di Cuneo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ASSEGNO UNICO, le legge è chiara: se cambi residenza perdi tutti i soldi | Il requisito è indispensabile

Un cambio di residenza può costare caro: l'Assegno Unico viene sospeso e perderai tutti i…

2 ore ago

Questo è il supermercato più economico di sempre, 32 uova a poco più di € 2,00 | Con lo stipendio ci mandi avanti 3 famiglie

La vita costa sempre di più e la caccia al risparmio è diventata una necessità:…

7 ore ago

Smog, sospiro di sollievo a Torino: semaforo antismog torna bianco

Buone notizie sul fronte dell'ambiente a Torino: i dati sull'inquinamento da smog sono piuttosto incoraggianti. La…

10 ore ago

I cavi dei vecchi caricabatterie ti fruttano una fortuna, devi solo rivenderli | Hai centinaia di euro in quel cassetto dimenticato

Se uno smartphone che non funziona più è da rottamare, il suo caricatore può dare…

10 ore ago

BOLLETTE azzerate, nessun trucco, c’è un modo semplice per non pagarle più | Non te lo dirà mai nessun altro

Un dettaglio poco noto potrebbe azzerare alcune bollette con un trucco. È tutto legale, ma…

21 ore ago

“Deve chiudere”, ha prodotto i pavimenti per tutte le nostre case, ma ora dice ‘basta’ | 200 dipendenti in mezzo alla strada

Una notizia drammatica scuote il panorama industriale italiano, colpendo uno dei settori più simbolici del…

1 giorno ago