Categories: Cultura & Spettacoli

Parole e immagini dei piemontesi “alla fronte” in una mostra a Casa Galimberti

CUNEO. Al Museo Casa Galimberti, da sabato 13 ottobre, sarà aperta al pubblico la mostra Piemontesi “alla fronte”. Parole e immagini 1915 – 1918. Qualcuno penserà a un refuso leggendo il titolo della rassegna. Ma così non è. Infatti, nei primi decenni del Novecento veniva indicato con il termine “alla fronte” il territorio in cui avvenivano i combattimenti. La mostra, che riprende nel titolo questa denominazione, vuole ricordare un periodo tragico della storia piemontese e italiana, ponendo l’attenzione sui lati oscuri delle esperienze di guerra. La rassegna, ad ingresso gratuito, si potrà visitare sino al 25 novembre: il sabato e la domenica con ingressi alle ore 15.30 e alle 17. Per gruppi e scolaresche anche dal lunedì al venerdì, su prenotazione tel. 0171.444801. Nella ricorrenza del centenario della fine del primo grande conflitto mondiale, il Consiglio regionale, con questa mostra, intende valorizzare le tematiche legate alla memoria storica e al senso di appartenenza della popolazione piemontese, essendo l’identità culturale, sociale e civile di una comunità strettamente connesse al ricordo del proprio passato.

Il tema portante dell’esposizione è il processo che indusse ad un “passaggio”: dalle istanze interventiste prebelliche alla concreta presa di coscienza dell’immanità della tragedia in atto. Il tutto attraverso la tremenda esperienza vissuta direttamente sul fronte. Il progetto espositivo si articola nella presentazione di tre diversi nuclei di testimonianze: pittorico, fotografico e documentaristico (documenti inediti dei fondi dell’Archivio storico del Comune e dell’Archivio di Stato di Torino e riproduzioni di ex-voto, rintracciate presso cappelle e santuari locali, prevalentemente in area valsusina).

Info: museo.galimberti@comune.cuneo.it.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

18 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago