Categories: Appuntamenti

Parchi da amare, un evento green al Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre

TORINO. I prossimi 23, 24, e 25 novembre sarà possbile visitare una fiera “green”, dedicata alla natura. Il salone “Parchi da amare” si terrà al Lingotto Fiere di Torino, rivolgendosi a chi è interessato ad approfondire la conoscenza delle aree italiane protette. Inoltre, la manifestazione rigurderà la vita nei parchi, le attività che qui si svolgono, da quelle sportive a quelle enogastronomiche, la scoperta di numerosi borghi situati all’interno di queste aree verdi, che rappresentano piccoli gioielli di culture e tradizioni.
Dedicato agli amanti della natura, e a coloro che sono alla ricerca di una vacanza nel silenzio per riappropriarsi del tempo che sembra essere sempre poco a disposizione, l’evento è volto a condividere tutto ciò che rappresenta il valore dell’ambiente, oltre a promuovere un turismo consapevole e rispettoso del “verde”.

La Regione Piemonte ha riconosciuto dal 1975 l’importanza dell’ambiente naturale quale valore universale attuale e per le generazioni future, redigendo anche il “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”, con lo scopo di ridefinire le modalità per la conservazione della biodiversità, e per la gestione dei territori della rete ecologica regionale. Esistono 94 aree protette regionali, che occupano una superficie di circa 137 mila ettari gestiti da 14 Enti strumentali e da enti locali.

Il Piemonte conta anche due Parchi nazionali, il Gran Paradiso­ istituito nel 1922, e la Val Grande­ istituito nel 1992, su una superficie complessiva di 48 mila e 500 ettari. Particolare importanza riveste poi il Sistema della Fascia fluviale di Po istituito nel 1990, che interessa tutto il tratto piemontese del fiume lungo 235 chilometri su una superficie di 35 mila e 515 ettari. Ancora, del Sistema regionale delle Aree protette sono parte integrante sette “Sacri Monti” piemontesi, quali Crea, Varallo, Orta, Ghiffa, Belmonte, Domodossola, e Oropa, divenuti dal 2003 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago