Categories: Appuntamenti

Parchi da amare, un evento green al Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre

TORINO. I prossimi 23, 24, e 25 novembre sarà possbile visitare una fiera “green”, dedicata alla natura. Il salone “Parchi da amare” si terrà al Lingotto Fiere di Torino, rivolgendosi a chi è interessato ad approfondire la conoscenza delle aree italiane protette. Inoltre, la manifestazione rigurderà la vita nei parchi, le attività che qui si svolgono, da quelle sportive a quelle enogastronomiche, la scoperta di numerosi borghi situati all’interno di queste aree verdi, che rappresentano piccoli gioielli di culture e tradizioni.
Dedicato agli amanti della natura, e a coloro che sono alla ricerca di una vacanza nel silenzio per riappropriarsi del tempo che sembra essere sempre poco a disposizione, l’evento è volto a condividere tutto ciò che rappresenta il valore dell’ambiente, oltre a promuovere un turismo consapevole e rispettoso del “verde”.

La Regione Piemonte ha riconosciuto dal 1975 l’importanza dell’ambiente naturale quale valore universale attuale e per le generazioni future, redigendo anche il “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”, con lo scopo di ridefinire le modalità per la conservazione della biodiversità, e per la gestione dei territori della rete ecologica regionale. Esistono 94 aree protette regionali, che occupano una superficie di circa 137 mila ettari gestiti da 14 Enti strumentali e da enti locali.

Il Piemonte conta anche due Parchi nazionali, il Gran Paradiso­ istituito nel 1922, e la Val Grande­ istituito nel 1992, su una superficie complessiva di 48 mila e 500 ettari. Particolare importanza riveste poi il Sistema della Fascia fluviale di Po istituito nel 1990, che interessa tutto il tratto piemontese del fiume lungo 235 chilometri su una superficie di 35 mila e 515 ettari. Ancora, del Sistema regionale delle Aree protette sono parte integrante sette “Sacri Monti” piemontesi, quali Crea, Varallo, Orta, Ghiffa, Belmonte, Domodossola, e Oropa, divenuti dal 2003 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago