Categories: Appuntamenti

Parchi da amare, un evento green al Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre

TORINO. I prossimi 23, 24, e 25 novembre sarà possbile visitare una fiera “green”, dedicata alla natura. Il salone “Parchi da amare” si terrà al Lingotto Fiere di Torino, rivolgendosi a chi è interessato ad approfondire la conoscenza delle aree italiane protette. Inoltre, la manifestazione rigurderà la vita nei parchi, le attività che qui si svolgono, da quelle sportive a quelle enogastronomiche, la scoperta di numerosi borghi situati all’interno di queste aree verdi, che rappresentano piccoli gioielli di culture e tradizioni.
Dedicato agli amanti della natura, e a coloro che sono alla ricerca di una vacanza nel silenzio per riappropriarsi del tempo che sembra essere sempre poco a disposizione, l’evento è volto a condividere tutto ciò che rappresenta il valore dell’ambiente, oltre a promuovere un turismo consapevole e rispettoso del “verde”.

La Regione Piemonte ha riconosciuto dal 1975 l’importanza dell’ambiente naturale quale valore universale attuale e per le generazioni future, redigendo anche il “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”, con lo scopo di ridefinire le modalità per la conservazione della biodiversità, e per la gestione dei territori della rete ecologica regionale. Esistono 94 aree protette regionali, che occupano una superficie di circa 137 mila ettari gestiti da 14 Enti strumentali e da enti locali.

Il Piemonte conta anche due Parchi nazionali, il Gran Paradiso­ istituito nel 1922, e la Val Grande­ istituito nel 1992, su una superficie complessiva di 48 mila e 500 ettari. Particolare importanza riveste poi il Sistema della Fascia fluviale di Po istituito nel 1990, che interessa tutto il tratto piemontese del fiume lungo 235 chilometri su una superficie di 35 mila e 515 ettari. Ancora, del Sistema regionale delle Aree protette sono parte integrante sette “Sacri Monti” piemontesi, quali Crea, Varallo, Orta, Ghiffa, Belmonte, Domodossola, e Oropa, divenuti dal 2003 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

6 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago