Categories: Cultura & Spettacoli

Palchi Reali, dalla creatività musicale a un giorno a corte, ancora all’improvvisazione teatrale

TORINO. Venerdì 20 luglio dalle ore 19 all’1 alla Reggia di Venaria The italian new wave third annual summit; sabato 21 luglio alle ore 10 alla Villa della Regina il teatro con Tableaux vivants – Compagnia Quinta Tinta; domenica 22 luglio al Castello Ducale di Agliè alle ore 11 e alle 15 Un giorno a corte e alle ore 17 Gran ballo finale.

Venerdì 20 luglio. The Italian New Wave Third Annual Summit è la terza edizione dell’evento estivo di Club To Club dedicato alla nuova creatività musicale italiana. Venerdì 20 luglio dalle 19.00 all’1.00, alcuni tra gli artisti più originali e rappresentativi della Penisola si susseguiranno nel sonorizzare diversi spazi del percorso di visita della splendida Reggia di Venaria con le loro performance. L’entrata, compresa nel programma Sere d’Estate alla Reggia 2018, offre la possibilità di ascoltare le performance degli artisti di ITNW, scoprire i maestosi spazi della Reggia nonché accedere in riduzione alle mostre ospitate all’interno.  Ingresso 1 0 euro; ingresso + mostra a 18 euro.

Sabato 21 luglio. Tableaux vivants in collaborazione con la Compagnia di San Paolo, l’Associazione Klug e Scavino. Spettacolo itinerante per un massimo di 30 spettatori a replica. Una residenza artistica che sfocia in improvvisazione teatrale, interazione con il pubblico, attraverso gli spazi di Villa della Regina. Uno spettacolo site specific con riprese digitali a 360° fruibili con visore per realtà virtuale, per un’esperienza immersiva. Repliche ore 11 – ore 15 – ore 17. Ingresso gratuito previo pagamento di biglietto di ingresso a Villa della Regina.

Domenica 22 luglio. Un giorno a corte. Un maestro di cerimonie, il suo strampalato allievo e un’affascinante dama di corte conducono un percorso animato di visita guidata ambientato all’interno del Castello Ducale, realizzato con il coinvolgimento diretto dei visitatori di ogni età. Attraverso racconti, aneddoti e momenti di comicità, i bambini con le proprie famiglie, potranno rivivere l’atmosfera dei tempi in cui, tra le sale e i corridoi del palazzo, duchi e duchesse si intrattenevano con dame e gentiluomini. A concludere, il Gran ballo finale. Nello scenario unico delle sontuose Residenze Reali Sabaude, spettacolari danze collettive ispirate al Settecento, che coinvolgeranno tutti gli spettatori per rivivere la magia della danza e del ballo in costume, con un finale a sorpresa. Biglietti: la partecipazione è gratuita previo pagamento di biglietto di ingresso ai giardini.

 

Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

24 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

24 ore ago