CASALE MONFERRATO. Parte la quarta edizione di “Dopo l’UNESCO, Agisco!”, la più importante iniziativa regionale di valorizzazione dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato inclusi nella Lista del Patrimonio mondiale.
Il gioco-concorso mette in competizione squadre capitanate dai Comuni, che coinvolgono cittadini, aziende/associazioni e scuole. Ciascuno è chiamato, anche con piccoli gesti individuali, a migliorare il territorio, lo spazio pubblico e gli ambiti privati visibili. Il meccanismo del gioco, molto semplice e veloce, richiede la registrazione sul sito www.ioagisco.it e la pubblicazione di una fotografia prima e una dopo l’intervento accompagnate da una breve descrizione. La classifica, data da punteggi in modalità on-line, sarà aggiornata quotidianamente.
Sono cinque le categorie all’interno delle quali potranno rientrare i progetti: Recupero e valorizzazione, Pulizia ambientale, Accoglienza, Pollice verde, Settore artistico. Per ogni categoria è stato individuato un Esperto, che mensilmente potrà assegnare dei punti aggiuntivi ai progetti più meritevoli. Gli Esperti di “Dopo l’UNESCO, Agisco!” sono l’architetto Alessandra Aires, la fotografa Bruna Biamino, il musicista Luca Morino, lo storico del paesaggio Carlo Tosco e il direttore creativo Roberto Vaccà.
L’edizione 2018 sarà arricchita da un blog dedicato a iniziative intraprese da più Comuni, con almeno uno all’interno del sito riconosciuto Patrimonio dell’umanità, per dare visibilità a buone azioni di condivisione a beneficio di un territorio ampio. Grande rilievo sarà dato alle azioni virtuali: tutti, anche coloro che vivono fuori dal sito UNESCO, possono votare uno o più progetti sul sito www.ioagisco.it e condividere il Manifesto dell’inziativa sulla propria pagina Facebook.
E’ possibile caricare sin da ora le proprie realizzazioni, prima lo si fa e più tempo si avra per promuoversi e farsi votare. Riceviamo e valutiamo i progetti anche durante il periodo estivo. I punteggi dei nostri Esperti daranno maggiori possibilità di successo. È possibile caricare le proprie iniziative sul sito fino al 15 ottobre 2018. La cerimonia di premiazione avrà luogo ad Asti il 23 novembre: sarà dato un riconoscimento alle prime tre squadre in classifica e ai cinque progetti vincitori per categoria.
Maggiori info sulla pagina facebook www.facebook.com/io.agisco.ora
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…