TORINO. Si terrà a Torino dal 28 dicembre 2020 al primo gennaio 2021 il 43° raduno della comunità ecumenica di Taizé. L’annuncio dato da frère Alois, priore della comunità di Taizé, è stato accolto con grande gioia dall’arcidiocesi di Torino e da tutte le confessioni cristiane presenti nel territorio torinese: “Torino – sottolinea monsignor Nosiglia – attende i giovani del prossimo ‘pellegrinaggio di fiducia sulla terra’ del 2020 con il cuore e le braccia aperte”. Nel comuncato L’ospitalità delle famiglie e delle comunità, la ricchezza spirituale, culturale e artistica del nostro territorio così come la grande tradizione di solidarietà e di attenzione agli ultimi da parte della nostra gente rappresentano fin d’ora la sicura promessa per il prossimo incontro europeo di Taizé a Torino, promessa di un’esperienza intensa e sorprendente di fede e di gioia”.
Per questo importante appuntamento la chiesa torinese intende offrire un importante dono: la contemplazione della Sindone, come ha annunciato lo stesso arcivescovo Nosiglia, che del lenzuolo è anche il custode pontificio. Il Sacro Lino tornerà dunque a mostrarsi, come nell’agosto 2018, probabilmente in una unica giornata. Con la contemplazione della Sindone il raduno, che torna in Italia per la settima volta dopo le quattro edizioni di Roma e le due di Milano, è destinato a diventare uno degli eventi giovanili più importanti del 2020.
Ogni anno all’evento partecipano diverse migliaia di persone dai 18 ai 35 anni provenienti da 70 Paesi, e quindi non solo da tutta Europa, ma anche da altri continenti. Dal 1978, la comunità di Taizé invita ogni anno i giovani all’incontro europeo Pellegrinaggio di fiducia sulla Terra (comunemente chiamato “Capodanno di Taizé”) in una grande città europea. Elemento importante di questi incontri è l’ospitalità da parte delle famiglie e delle comunità che accolgono le migliaia di giovani europei nelle loro case. La notte dell’ultimo giorno dell’anno è scandita da una preghiera serale e, successivamente, dalla “Festa dei Popoli” nelle singole comunità ospitanti. I giovani di ogni nazionalità propongono canti, balli e giochi condividendo gioia e cultura.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…