Categories: Attualità

In dono al Regina Margherita un ecografo di reumatologia pediatrica

TORINO. Uno strumento all’avanguardia che unisce performance di alto livello, facilità e immediatezza nell’utilizzo. È il nuovo ecografo che migliora la qualità dell’assistenza ai bambini affetti da artrite idiopatica giovanile, ottimizzando la valutazione clinica e rendendo più sicuro ed efficace il trattamento infiltrativo endoarticolare.

L’Aig, detta anche artrite cronica giovanile, è una malattia che colpisce le articolazioni, infiammandole. Il termine “idiopatica” indica che non se ne conosce la causa esatta ma solo il meccanismo con cui si produce l’infiammazione, mentre “giovanile” significa che l’esordio dei sintomi avviene prima dei 16 anni. Il termine “cronica” denota l’andamento lento, caratterizzato da periodi di benessere, la remissione, che si alternano a periodi di riacutizzazione. Si tratta di una malattia meno rara di quanto comunemente si pensi, poiché ogni anno vengono diagnosticati circa dieci casi ogni 100 mila bambini.

Il Centro di Reumatologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, diretto dal professor Ugo Ramenghi (in foto), ha ricevuto l’ecografo in dono dalla dalla Fondazione Forma Onlus, con il contributo della Fondazione Mario e Anna Magnetto. Il Centro si colloca tra le poche strutture italiane di Reumatologia pediatrica che dispongono di tale apparecchiatura in un contesto ambulatoriale.

Forma Onlus è la Fondazione del Regina Margherita di Torino, nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l’ospedale dei bambini, coinvolgendo gli amici. I fondi raccolti permettono di acquistare apparecchiature all’avanguardia per incrementare le eccellenze del Regina Margherita; promuovere la “bambinizzazione”, cioè rendere gli ambienti di degenza più sereni, colorati e accoglienti, per favorire un ambiente familiare e amico; aiutare i bambini, italiani e non, meno fortunati, che necessitano di un sostegno economico per accedere ai servizi offerti dall’ospedale; far conoscere la struttura ospedaliera, promuovendone l’immagine e le attività.

Una nota dell’azienda ospedaliera torinese informa che avere a disposizione un ecografo nell’ambulatorio di Reumatologia permette di sottoporre i pazienti visitati a un esame che non è invasivo, avendo in questo modo l’opportunità d’identificare possibili ricadute, o segni di malattia prima che si manifestino a livello clinico. Inoltre, essendo molto usata in reumatologia pediatrica l’infiltrazione endoarticolare di cortisone, con questa macchina si può effettuare l’infiltrazione visualizzando l’avanzamento dell’ago finchè non si raggiunge la sede da infiltrare, anche per articolazioni di più difficile accesso o per le guaine tendinee. Ciò permette di iniettare il farmaco con la massima precisione, ottenendo, quindi, la massima efficacia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

5 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

8 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

8 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

8 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

19 ore ago