Ospedale Martini, si chiama Aron il primo nato del 2020 a Torino

TORINO. Quest’anno tocca all’ospedale Martini il primato del primo nato del 2020 a Torino: 49 minuti dopo la mezzanotte è venuto alla luce Aron, figlio di genitori di origini romene. I parti in questa struttura ospedaliera nel 2019 sono stati 706. Nello stesso periodo al Maria Vittoria sono nati invece 1222 bimbi.

l primo nato del 2020 del Sant’Anna è invece del primo settore, diretto dal dottor Paolo Cortese: si chiama Luca, pesa 3600 grammi, nato da parto spontaneo alle ore 01.09, per la gioia di mamma Fulvia e papà Alberto. Fin da subito si è attaccato al seno materno ed ha potuto beneficiare di un prolungato contatto pelle a pelle con la mamma. La coppia ha acconsentito di effettuare la donazione del sangue cordonale da utilizzare a scopo solidaristico nei trapianti per i bambini affetti da patologie del sistema ematopoietico. Anche la seconda nata è del settore 1A, è una femmina, pesa 2.730 grammi e si chiama Criseide (significato “bella e splendente come l’oro”), primogenita di mamma Chiara e papà Andrea.

L’attività del Sant’Anna nel 2019

Nel 2019 i parti al Sant’Anna sono stati 6.707 con un tasso di parti cesarei del 30,9% stabili rispetto al 2018, considerando la complessità della casistica è un dato estremamente positivo. Ogni giorno nel nosocomio torinese nascono quasi 19 bambini, il picco delle nascite è stato il 3 maggio con 37 neonati. Anche nel 2019, come nel 2018, i nomi più frequenti attribuiti ai neonati sono stati Leonardo e Sofia.

I parti nelle donne straniere sono stati il 25,6%, stabili rispetto al 2018 (25,9%); al 1° posto ci sono i bambini nati da mamme della Romania, seguiti da Marocco, Nigeria, Perù, Albania, Egitto e Cina. Complessivamente le donne che hanno partorito al Sant’Anna appartengono a 93 nazionalità diverse, l’11% dei parti avviene in coppie di etnia mista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

6 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

9 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

9 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

9 ore ago