“Ortoflora & Natura” porta la primavera a Carmagnola: appuntamento il 6 e 7 aprile

CARMAGNOLA. L’appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 aprile dalle 9 alle 19.30 nei giardini del castello e nei giardini Unità d’Italia a Carmagnola. Parliamo di Ortoflora & Natura, una tra le rassegne più importanti in Piemonte per i settori florovivaistico e orticolo, patrocinata come sempre dalla Città metropolitana di Torino. In grandi aree verdi e in altri spazi del centro città i visitatori troveranno stand con espositori provenienti da tutto il Piemonte, dalla Lombardia e dalla Sicilia, la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro dolce e di altre eccellenze del territorio, il lancio del contest “Peperone Urbano”, laboratori e intrattenimenti vari per grandi e piccini con sbandieratori, balli country, bolle di sapone, gli animali dell’associazione Natural Farm, luna park, una mostra dell’artista Cristiano Scano, l’esposizione dei trattori d’epoca, il mercatino degli hobbisti, la mostra-mercato di piccoli animali “Fattoria in Città” e stand con anticipazioni su “Bricks & Friends”, il festival dei mattoncini Lego in programma il 25 e 26 maggio. Domenica 7 è inoltre in programma il Welcome Tour Carmagnola, una visita guidata della città in collaborazione con Turismo Torino e provincia.

Tutte le aree sono ad ingresso libero e i visitatori troveranno inoltre la Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” con i suoi prodotti locali, la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro. Nel centro cittadino saranno presenti, in entrambe le giornate, le bancarelle del mercato ambulante con la partecipazione dei commercianti carmagnolesi, mentre le attività di ristorazione proporranno menù a tema. La quindicesima edizione di Ravanin e porro, dall’orto al pinzimonio proporrà i prelibati ortaggi serviti in insalata o in pinzimonio dai volontari della Pro Loco sino ad esaurimento delle scorte.

I due prodotti tipici del territorio vengono colti dall’orto della Cascina Vigna da parte dagli studenti della sezione Agraria dell’Istituto Baldessano Roccati, che presentano ogni anno studi e laboratori (dal seme alla coltivazione e alle varie qualità) sui due prodotti.

La Pro Loco proporrà inoltre una degustazione con la Toma piemontese e la marmellata di Porro. Ci sarà inoltre un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio, con stand riservati a Comuni aderenti al Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese e alla Società Orticolo di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”, che potranno esporre e vendere le loro eccellenze agroalimentari. Numerosi ristoranti carmagnolesi proporranno menù a tema che prevedono l’utilizzo di erbe aromatiche e fiori.

Visto il notevole successo degli scorsi anni e in avvicinamento alla 75ª Fiera Nazionale del Peperone, in programma dal 30 agosto all’8 settembre, ad Ortoflora & Natura verrà lanciata la terza edizione del contest “Peperone Urbano”, a cura del Consorzio del Peperone di Carmagnola e dell’Ufficio Agricoltura del Comune. Si tratta di un’amichevole sfida nella coltivazione biologica del peperone tra i produttori del Consorzio e i cittadini, che si cimenteranno nel coltivare il prelibato ortaggio nei propri balconi e giardini, attenendosi a un preciso disciplinare.

Sono previsti interessanti laboratori, una mostra dell’artista Cristiano Scano (le cui creazioni in resina su policarbonato sono un trionfo di colore, luce e texture), oltre ad esibizioni varie. Torna anche “Fattoria in Città”, una mostra mercato di esemplari avicunicoli e pet animals, con l’esposizione di conigli di diverse razze, avicoli ornamentali e animali di piccola taglia. Non mancherà il luna park nelle piazze Bobba e Mazzini.

Tutti i dettagli della manifestazione sono consultabili nel sito Internet della Città di Carmagnola www.comune.carmagnola.to.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

2 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

3 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago