Oropa, in programma il tradizionale raduno zootecnico alla Fiera di San Bartolomeo

OROPA. Ritorna sabato 9 e domenica 10 settembre ad Oropa la Fiera di San Bartolomeo. Per l’occasione, l’Associazione Agro Montis proporrà un raduno zootecnico di bovini della razza pezzata d’Oropa e di bestiame ovi-caprino. Giunto alla sua edizione numero 43, il raduno, che ha come scopo la valorizzazione di una tipica razza bovina autoctona e dei prodotti tipici della Valle di Oropa, si svolgerà in due giornate con la partecipazione di allevatori, artigiani e hobbisti. La fiera, unendo aspetti zootecnici, artigianali e naturalistici, si propone di valorizzare gli elementi tradizionali e culturali del nostro comprensorio alpino, riportando alla luce la memoria di antichi mestieri nel contesto della Valle di Oropa che per secoli ha mantenuto intatto un patrimonio culturale e naturale fatto non solo di arte e devozione, ma di alpeggi e di natura incontaminata.

Nella giornata di sabato è prevista l’inaugurazione della Fiera con gli espositori e la premiazione degli allevatori che condurranno ad Oropa circa 300 capi di Pezzata Rossa dai vicini alpeggi di Pollone, Pralungo, Sordevolo, Occhieppo e Netro e oltre 200 ovi-caprini; in occasione del raduno, saranno portati in mostra trattori d’epoca degli anni Cinquanta e degli anni Sessanta, in collaborazione con l’Associazione Cavalli d’Acciaio.

Domenica la Fiera di San Bartolomeo proseguirà con la fiera degli espositori e il raduno nazionale del Cane Pastore di Oropa, organizzato dall’Associazione Amici Cane da Pastore d’Oropa in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Biellese. Durante la giornata verranno valutati anche i soggetti non ancora riconosciuti a partire dai 9 mesi di età. Per i bambini, sarà possibile fare una passeggiata sui pony, grazie alla collaborazione con il Centro Equestre di Mottalciata.

Durante il fine settimana si terranno anche momenti di spettacolo e intrattenimento culturale.

Il programma

Venerdì 8 settembre.
Ore 21: Evento teatrale nel chiostro del Santuario “Passo dopo passo. Per grazia ricevuta” a cura di Teatro Popolare Europeo / Social Community Theatre Centre.

Sabato 9 settembre.
Ore 9: Apertura del raduno zootecnico.
Ore 9-18: Fiera degli espositori, vendita di prodotti tipici e artigianato locale.
Ore 10-15: Mostra di trattori d’epoca a cura dell’Associazione Cavalli d’acciaio.
Ore 10: Raduno della pezzata Rossa di Oropa.
Ore 11: Benedizione e saluto delle autorità. Premiazione degli allevatori e del pubblico votante.
Ore 12-13: Distribuzione del piatto tipico “Polenta Concia”

Domenica 10 settembre.
Ore 9-18: Fiera degli espositori, vendita di prodotti tipici e artigianato locale. Intrattenimento musicale della street band “Eva Cèra”; passeggiate con i pony a cura del Centro Equestre di Mottalciata.
Ore 10: Quarto Raduno Nazionale del Cane da pastore d’Oropa con riconoscimento ufficiale RSA. Valutazione e verifica degli standard di razza, sotto il patronato dell’ENCI.
Ore 11: visita guidata al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia. Ritrovo ai cancelli del Santuario.
Ore 12-13: Distribuzione del piatto tipico “Polenta Concia”.
Ore 15: Salita alla cupola della Basilica Superiore. Ritrovo alla Basilica Superiore.
Ore 15: Visita guidata al Giardino Botanico.
Ore 16.30: nella sala convegni, concerto “La genesi del sonare a quattro”. Capolavori del Rinascimento veneziano, nell’ambito della rassegna “Suoni in Movimento – Percorsi Sonori nella Rete Museale Biellese”

Informazioni: www.santuariodioropa.it – tel. 015.25551200

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago