Categories: Ω Primo Piano

Organalia, un doppio appuntamento a Coassolo e Corio

COASSOLO TORINESE. Il circuito Organalia nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone prosegue domani (sabato 13) nella chiesa parrocchiale di San Nicolao di Coassolo con il concerto “Dal Barocco ai fremiti del Risorgimento”. L’organista Andrea Vannucchi proporrà pagine di Bernardo Pasquini (Toccata in Re), Domenico Scarlatti (Sonata in Re maggiore k. 430, Sonata in La minore K. 149, Sonata in Do maggiore k. 309, Sonata in Do minore k. 58), Giuseppe Gherardeschi (Offertorio in Bfà, Elevazione in Elafà, Avanti il “Tantum Ergo”, Fuga), padre Davide da Bergamo (Suonatina in Do maggiore), Vincenzo Petrali (Adagio per Voce Umana), Giovanni Quirici (Suonata per l’Offertorio, Suonata per l’Elevazione, Suonata per la Consumazione, Finale per dopo la Messa).

“Un viaggio nel Barocco e oltre. I suoni della meraviglia” è invece il titolo del concerto che l’organista Stefano Pellini e il saxofonista Pietro Tagliaferri, che hanno dato vita al progetto musicale “Riverberi”, proporranno nella chiesa parrocchiale di San Genesio Martire a Corio alle 16,30 di domenica 14 luglio, con musiche di Georg Friedrich Händel (Suite II da “Water Music” adattamento per organo di Francesco Geminiani, Concerto opera 4 numero 5 in Fa per organo e orchestra, Suite da “Music for the Royal Fireworks” edizione originale per strumento soprano e basso continuo di Anonimo, Quattro pezzi per orologio meccanico), Arcangelo Corelli (Sonata 2 opera 3), Alessandro Marcello (Concerto in re minore S.Z 799 trascrizione per organo di Johann Sebastian Bach, BWV 974), Anonimo del XVIII sec. (Elevazione) e Niccolò Moretti (Sonata X ad uso Sinfonia).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

4 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

5 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

9 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

12 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

23 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago