Organalia 2021 fa tappa a Lanzo, Ala di Stura, Mezzenile, Corio e Monastero

LANZO. Da questa settimana il circuito concertistico Organalia 2021 approda nelle Valli di Lanzo con cinque appuntamenti, a Lanzo, Ala di Stura, Mezzenile, Corio e Monastero.

A Lanzo il concerto si terrà sabato 10 luglio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale dedicata a San Pietro In Vincoli, in piazza Albert 11, ov’è collocato l’organo a trasmissione pneumatica costruito dai Giuseppe Mola nel 1894, restaurato nel 2008 da Thomas Waelti ed inaugurato dal compianto Massimo Nosetti. Alla consolle siederà Emanuele Colosetti, organista titolare del Santuario della Madonna della Bozzola di Garlasco (Pavia), il quale, in coppia con la soprano Fabiola Salaris che svilupperà un programma con brani che vanno da Pergolesi a Verdi, da Schumann a Lemmens.

Ad Ala di Stura il concerto si terrà domenica 11 alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Nicola e Grato. Ne saranno protagonisti Ercole Ceretta, trombettista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Riccardo Ceretta, trombonista, docente al Liceo Musicale di Aosta e, alla consolle dell’organo Tamburini, Paolo Giacone, organista titolare della chiesa di Sant’Antonio di Padova a Torino, accompagnatore del coro Mater Ecclesiae di Almese. Il programma, interamente dedicato alle musiche da film, prevede l’esecuzione di brani di Gershwin, Young, Morricone, Rota, Watson, Piovani, Giacone e Badelt.

Emanuele Colosetti suonerà sabato nella chiesa parrocchiale di Lanzo

Nel terzo fine settimana del mese Paolo Tarizzo, suonerà venerdì 16 alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Vigliano Biellese e sabato 17 alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo a Mezzenile. I due concerti prevedono composizioni di Jan Pieterszoon Sweelinck e Johan Sebastian Bach, fanno parte brani di Dietrich Buxtehude, Franz Tunder, Nicolaus Bruhns e Matthias Weckmann. Il maestro, l’allievo: Giovanni Battista Martini e Wolfgang Amadeus Mozart è invece il titolo del concerto dell’organista e clavicembalista Daniele Proni, in programma domenica 18 alle ore 16 nella chiesa di San Genisio Martire.

L’accesso ai concerti è consentito trenta minuti prima dell’inizio previsto, osservando le norme anti Covid ancora in vigore: utilizzazione della mascherina per l’intera durata del concerto, igienizzazione delle mani con gel disinfettante, rilevazione della temperatura corporea tramite termoscanner, occupazione dei posti segnalati. L’ingresso è con libera offerta.

Info: www.organalia.org – info@organalia.org – 011.2075580.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago