Opportunità e offerte di lavoro nei call center a Torino

Il settore del customer service e quello del telemarketing sono in forte crescita. Per questo motivo, le aziende del capoluogo piemontese sono alla costante ricerca di operatori di call center da inserire all’interno dei propri organici

La pandemia ha insegnato che anche nei momenti di maggiore crisi le opportunità di lavoro all’interno dei call center non vengono mai a mancare. Specialmente se si guarda a una grande città come Torino, dove sono sempre più numerose le aziende che integrano queste strutture al fine di fornire maggiore supporto ai clienti e di implementare i propri servizi di vendita.

Giovani e meno giovani che desiderassero consultare gli annunci di lavoro per call center a Torino possono visionare l’offerta di callcenter.it, portale interamente dedicato alla ricerca e alla selezione di operatori per centralini inbound e outbound. Entrando più precisamente nel merito, l’operatore inbound eroga assistenza ai clienti gestendo le telefonate in entrata. Le chiamate generalmente contengono richieste di informazioni o di supporto per la risoluzione di determinate problematiche riscontrate dal cliente.

L’operatore outbound svolge invece attività di marketing o di vendita telefonica nei confronti di clienti potenziali o precedentemente acquisiti. È ovvio, di conseguenza, che un centralinista outbound si occupa di effettuare le telefonate, mentre un centralinista inbound si occuperà delle telefonate in arrivo. In entrambi i casi, chi svolge la professione di operatore telefonico avrà la possibilità di svolgere un lavoro sicuro e duraturo che garantisce uno stipendio fisso e che offre anche interessanti opportunità di carriera.

Trovare impiego nei call center in una città dinamica e vivace come Torino è un’occasione per crescere dal punto di vista professionale. Chi acquisisce esperienza nel settore può infatti ambire a livelli di inquadramento più elevati come quello di supervisore o di team leader. Va da sé che con l’aumento delle responsabilità attribuite crescerà anche lo stipendio percepito e la visibilità acquisita all’interno dell’azienda.

I call center, inoltre, sono un’ottima soluzione per coloro che sono alla ricerca di un lavoro con orario flessibile. Le offerte di impiego part time o con orario ridotto non mancano, così come le opportunità di lavorare totalmente da remoto. Le competenze generalmente richieste includono, tra le altre, la capacità di utilizzo del computer e di altre tipiche apparecchiature da ufficio, la propensione al lavoro di gruppo, la conoscenza di una o più lingue straniere, la capacità di ascolto e l’attitudine al problem solving.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

1 ora ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago