Opportunità e offerte di lavoro nei call center a Torino

Il settore del customer service e quello del telemarketing sono in forte crescita. Per questo motivo, le aziende del capoluogo piemontese sono alla costante ricerca di operatori di call center da inserire all’interno dei propri organici

La pandemia ha insegnato che anche nei momenti di maggiore crisi le opportunità di lavoro all’interno dei call center non vengono mai a mancare. Specialmente se si guarda a una grande città come Torino, dove sono sempre più numerose le aziende che integrano queste strutture al fine di fornire maggiore supporto ai clienti e di implementare i propri servizi di vendita.

Giovani e meno giovani che desiderassero consultare gli annunci di lavoro per call center a Torino possono visionare l’offerta di callcenter.it, portale interamente dedicato alla ricerca e alla selezione di operatori per centralini inbound e outbound. Entrando più precisamente nel merito, l’operatore inbound eroga assistenza ai clienti gestendo le telefonate in entrata. Le chiamate generalmente contengono richieste di informazioni o di supporto per la risoluzione di determinate problematiche riscontrate dal cliente.

L’operatore outbound svolge invece attività di marketing o di vendita telefonica nei confronti di clienti potenziali o precedentemente acquisiti. È ovvio, di conseguenza, che un centralinista outbound si occupa di effettuare le telefonate, mentre un centralinista inbound si occuperà delle telefonate in arrivo. In entrambi i casi, chi svolge la professione di operatore telefonico avrà la possibilità di svolgere un lavoro sicuro e duraturo che garantisce uno stipendio fisso e che offre anche interessanti opportunità di carriera.

Trovare impiego nei call center in una città dinamica e vivace come Torino è un’occasione per crescere dal punto di vista professionale. Chi acquisisce esperienza nel settore può infatti ambire a livelli di inquadramento più elevati come quello di supervisore o di team leader. Va da sé che con l’aumento delle responsabilità attribuite crescerà anche lo stipendio percepito e la visibilità acquisita all’interno dell’azienda.

I call center, inoltre, sono un’ottima soluzione per coloro che sono alla ricerca di un lavoro con orario flessibile. Le offerte di impiego part time o con orario ridotto non mancano, così come le opportunità di lavorare totalmente da remoto. Le competenze generalmente richieste includono, tra le altre, la capacità di utilizzo del computer e di altre tipiche apparecchiature da ufficio, la propensione al lavoro di gruppo, la conoscenza di una o più lingue straniere, la capacità di ascolto e l’attitudine al problem solving.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

2 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

5 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

8 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

19 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

21 ore ago