Opportunità e offerte di lavoro nei call center a Torino

Il settore del customer service e quello del telemarketing sono in forte crescita. Per questo motivo, le aziende del capoluogo piemontese sono alla costante ricerca di operatori di call center da inserire all’interno dei propri organici

La pandemia ha insegnato che anche nei momenti di maggiore crisi le opportunità di lavoro all’interno dei call center non vengono mai a mancare. Specialmente se si guarda a una grande città come Torino, dove sono sempre più numerose le aziende che integrano queste strutture al fine di fornire maggiore supporto ai clienti e di implementare i propri servizi di vendita.

Giovani e meno giovani che desiderassero consultare gli annunci di lavoro per call center a Torino possono visionare l’offerta di callcenter.it, portale interamente dedicato alla ricerca e alla selezione di operatori per centralini inbound e outbound. Entrando più precisamente nel merito, l’operatore inbound eroga assistenza ai clienti gestendo le telefonate in entrata. Le chiamate generalmente contengono richieste di informazioni o di supporto per la risoluzione di determinate problematiche riscontrate dal cliente.

L’operatore outbound svolge invece attività di marketing o di vendita telefonica nei confronti di clienti potenziali o precedentemente acquisiti. È ovvio, di conseguenza, che un centralinista outbound si occupa di effettuare le telefonate, mentre un centralinista inbound si occuperà delle telefonate in arrivo. In entrambi i casi, chi svolge la professione di operatore telefonico avrà la possibilità di svolgere un lavoro sicuro e duraturo che garantisce uno stipendio fisso e che offre anche interessanti opportunità di carriera.

Trovare impiego nei call center in una città dinamica e vivace come Torino è un’occasione per crescere dal punto di vista professionale. Chi acquisisce esperienza nel settore può infatti ambire a livelli di inquadramento più elevati come quello di supervisore o di team leader. Va da sé che con l’aumento delle responsabilità attribuite crescerà anche lo stipendio percepito e la visibilità acquisita all’interno dell’azienda.

I call center, inoltre, sono un’ottima soluzione per coloro che sono alla ricerca di un lavoro con orario flessibile. Le offerte di impiego part time o con orario ridotto non mancano, così come le opportunità di lavorare totalmente da remoto. Le competenze generalmente richieste includono, tra le altre, la capacità di utilizzo del computer e di altre tipiche apparecchiature da ufficio, la propensione al lavoro di gruppo, la conoscenza di una o più lingue straniere, la capacità di ascolto e l’attitudine al problem solving.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

2 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

12 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

16 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

21 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

21 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

21 ore ago