Categories: Arte

Opere in carta di tre giovani artisti in mostra a Rivarolo

RIVAROLO. Nel fine settimana del 4 e 5 maggio a Rivarolo Canavese si terrà “Parade”, la prima delle tre mostre pop-up previste nell’ambito di “Charta. Rassegna di opere su carta”, iniziativa nata dalla collaborazione tra Areacreativa42, associazione culturale fondata e presieduta da Karin Reisovà, e il comune canavesano.

La mostra, curata da Elena Toffanin, proporrà opere di tre giovani artisti, tutti accomunati dall’uso della carta come medium espressivo: Luca Astone, Federica Polla e Francesca Rossignoli. I lavori saranno ospitati negli spazi del Patronato Onca di via Palma di Cesnola 29, una delle cinque sedi in cui è articolata la rassegna “Charta”.

I successivi eventi pop-up previsti nel contesto della rassegna “Charta” si terranno nel weekend del 18 e 19 maggio, con la mostra a cura di Giulia Cordò sul tema Bestie Fantastiche di Gabriele Pino, che proporrà atelier per bambini e famiglie presso l’Ufficio Turistico Pro Loco (piazza Litisetto), e nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio, quando la mostra Silhouettes, curata da Miriam Bruno e allestita presso la sede del Patronato O.N.C.A., proporrà ai visitatori il tema del corpo femminile, indagato e interpretato attraverso le illustrazioni di Elisa Talentino e le fotografie di Chiara Lombardi.

Durante il periodo della rassegna d’arte sono in calendario anche una serie di appuntamenti enogastronomici focalizzati sulla tradizione canavesana e di iniziative culturali pensate anche ai più piccoli, organizzati in collaborazione con la Pro Loco di Rivarolo Canavese. Si comincerà sabato 11 maggio (ore 19-23) e domenica 12 maggio (dalle ore 12) con l’evento “Rivarolo da gustare. Ristoranti in piazza”, in programma in piazza Litisetto e piazza Garibaldi, mentre sempre domenica 12 maggio (ore 16-18) si terrà “Casa Toesca #Open”, workshop di stampa calcografica. Il programma proseguirà il weekend del 18 e 19 maggio con tre appuntamenti: “Pro Loco Kids”, workshop di illustrazione per bambini a cura di Gabriele Pino (sabato ore 15-18 e domenica ore 11-12 e 16-18), il percorso di degustazione di prodotti canavesani in programma in entrambi i giorni dalle ore 17 presso l’Ufficio Turistico Pro Loco e lo storico “Mercatino dij biautagambe” che sabato 19 maggio (ore 9-19) proporrà antiquariato minore, collezionismo, usato e creazioni artigianali. 

Info: 335.1227609  – info@areacreativa42.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago