Categories: Arte

Opere in carta di tre giovani artisti in mostra a Rivarolo

RIVAROLO. Nel fine settimana del 4 e 5 maggio a Rivarolo Canavese si terrà “Parade”, la prima delle tre mostre pop-up previste nell’ambito di “Charta. Rassegna di opere su carta”, iniziativa nata dalla collaborazione tra Areacreativa42, associazione culturale fondata e presieduta da Karin Reisovà, e il comune canavesano.

La mostra, curata da Elena Toffanin, proporrà opere di tre giovani artisti, tutti accomunati dall’uso della carta come medium espressivo: Luca Astone, Federica Polla e Francesca Rossignoli. I lavori saranno ospitati negli spazi del Patronato Onca di via Palma di Cesnola 29, una delle cinque sedi in cui è articolata la rassegna “Charta”.

I successivi eventi pop-up previsti nel contesto della rassegna “Charta” si terranno nel weekend del 18 e 19 maggio, con la mostra a cura di Giulia Cordò sul tema Bestie Fantastiche di Gabriele Pino, che proporrà atelier per bambini e famiglie presso l’Ufficio Turistico Pro Loco (piazza Litisetto), e nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio, quando la mostra Silhouettes, curata da Miriam Bruno e allestita presso la sede del Patronato O.N.C.A., proporrà ai visitatori il tema del corpo femminile, indagato e interpretato attraverso le illustrazioni di Elisa Talentino e le fotografie di Chiara Lombardi.

Durante il periodo della rassegna d’arte sono in calendario anche una serie di appuntamenti enogastronomici focalizzati sulla tradizione canavesana e di iniziative culturali pensate anche ai più piccoli, organizzati in collaborazione con la Pro Loco di Rivarolo Canavese. Si comincerà sabato 11 maggio (ore 19-23) e domenica 12 maggio (dalle ore 12) con l’evento “Rivarolo da gustare. Ristoranti in piazza”, in programma in piazza Litisetto e piazza Garibaldi, mentre sempre domenica 12 maggio (ore 16-18) si terrà “Casa Toesca #Open”, workshop di stampa calcografica. Il programma proseguirà il weekend del 18 e 19 maggio con tre appuntamenti: “Pro Loco Kids”, workshop di illustrazione per bambini a cura di Gabriele Pino (sabato ore 15-18 e domenica ore 11-12 e 16-18), il percorso di degustazione di prodotti canavesani in programma in entrambi i giorni dalle ore 17 presso l’Ufficio Turistico Pro Loco e lo storico “Mercatino dij biautagambe” che sabato 19 maggio (ore 9-19) proporrà antiquariato minore, collezionismo, usato e creazioni artigianali. 

Info: 335.1227609  – info@areacreativa42.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago